pianeta
Lara Albanese
Per compagna ha una stella…
Fino alla fine del 20° secolo, pur conoscendo approfonditamente la storia dell’Universo, gli astronomi non erano riusciti a trovare prove inconfutabili [...] diverse dal Sole, ma soltanto nel 1995 hanno avuto conferma della loro ipotesi. Da allora si sono trovati più di cento pianeti extrasolari e si è cominciato a supporre che esista mediamente un pianeta per ogni stella dell’Universo.
Sistemi planetari ...
Leggi Tutto
Revelli, Paolo
Adolfo Cecilia
, Geografo (Torino 1871 - Genova 1956), professore a Palermo, poi a Milano; per un lungo periodo (1913-1941) occupò la cattedra di geografia all'università di Genova, ove [...] specie di geografia storica e di geografia politica, ma si dedicò anche ad altri settori della disciplina; pubblicò complessivamente oltre cento opere. I suoi lavori fondamentali sono: L'Italia nella D.C. (Milano 1922), Terre d'America e archivi d ...
Leggi Tutto
ALTALENA, Pittore dell' (Swing Painter)
S. Stucchi
Ceramografo attico a figure nere; deriva il nome dall'altalena su cui si culla una fanciulla in una scena dipinta sull'anfora di Boston n. 98.918. Al [...] della metà e nel terzo quarto del VI sec. a. C., e forse allievo del Pittore di Princeton, sono attribuiti oltre cento vasi, nella massima parte anfore. Ciò che caratterizza il suo stile, di contro alla simmetria, alla sobrietà ed alla normalità ...
Leggi Tutto
Motor Valley
loc. s.le f. inv. Distretto delle grandi case di produzione automobilistiche e motociclistiche.
• Se il terremoto ha lasciato indenne la Motor Valley, ovvero quel distretto situato nel triangolo [...] case automobilistiche (Ferrari, Lamborghini e Maserati) ma anche delle due ruote con la Ducati e la VM Motori di Cento in provincia di Ferrara, a pochi chilometri a Dosso di Sant’Agostino i crolli sono stati gravi. (Raffaella Cascioli, Europa ...
Leggi Tutto
Fotografo italiano (n. Milano 1937). Dopo aver collaborato come indipendente con diverse agenzie fotografiche, nel 1964 è entrato a far parte dello staff di Epoca, per cui ha realizzato impegnativi fotoreportage, [...] lavorato per Panorama. Suo è il ritratto ufficile di Zhou en Lai realizzato nel 1973 e stampato poi in oltre cento milioni di copie.Si è affermato anche nella fotografia d'autore, evidenziando un personale, raffinato stile nella sintesi cromatica e ...
Leggi Tutto
Inventore, nato l'11 febbraio 1847 a Milan nell'Ohio (Stati Uniti) da Samuele e Nancy Elliott, morto a West Orange (New Jersey) il 18 ottobre 1931. Uomo di grande vigoria fisica e morale, ereditò dal ramo [...] E. portò il costo a mezzo dollaro; ma le vendite erano ancora aumentate. Il quarto anno il prezzo scese a 37 cent. di dollaro, e i profitti coprirono le perdite degli anni precedenti. Finalmente le vendite salirono a qualche milione all'anno mentre ...
Leggi Tutto
WOOLLETT, William
Arthur Popham
Incisore, nato a Maidstone il 15 agosto 1735, morto a Londra il 23 maggio 1785. Dopo avere eseguito alcune incisioni topografiche, il W. intagliò Il tempio d'Apollo di [...] di R. Wilson, che gli procurarono fama come incisore di paesaggi. Riprodusse anche quadri di B. West, ma quasi tutte le cento sue incisioni sono tratte da paesaggi di Claudio Lorenese e dei suoi seguaci inglesi.
Il W. fu abile tecnico e il primo ...
Leggi Tutto
TAVOLA
. Antica misura di superficie, usata in Piemonte prima dell'adozione del sistema metrico decimale. Equivaleva a mq. 38, 1039. Vi erano però anche misure di ugual nome, e con diverso ragguaglio, [...] in alcuni paesi: così ad Alessandria (mq. 32,7497), ad Acqui (tavola d'Acqui, mq. 36,1441), a Casale Monferrato (mq. 32,7497), a Tortona (mq. 27,4995; tavola tortonese, mq. 32,5584), ecc. Cento tavole formavano una giornata. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con la resistenza spagnola all’occupazione francese si avvertono i primi scricchiolii [...] la rovinosa disfatta sancisce una fine che, con i Cento giorni e la sfortunata battaglia di Waterloo, si consuma e in cui si consuma irreparabilmente la fortuna di Napoleone.
I Cento giorni
Mentre Napoleone è a Mosca, e dunque quando ancora non ...
Leggi Tutto
GASPARI, Gaetano
Pacifica Artuso
Nacque a Bologna il 15 marzo 1807 da Luigi e da Anna Maccaferri, di modeste condizioni. Nel 1821 intraprese gli studi di armonia e contrappunto con B. Donelli presso [...] si rivolse agli studi letterari e filosofici. Nel 1828 fu nominato maestro di cappella del Comune e della collegiata di Cento, quindi, nel 1836, maestro di cappella nella cattedrale di Imola.
Nel 1839 divenne sostituto del Donelli a Bologna e alla ...
Leggi Tutto
cento
cènto agg. num. card. [lat. cĕntum], invar. – 1. Numero, successivo al novantanove, pari a dieci volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 100, nella numerazione romana C): c. euro; c. chilometri; correre i c. metri;...
cent1
cent1 s. m. [der. di centesimo]. – In acustica musicale, unità di misura degli intervalli, pari a 1/100 di semitono temperato: l’intervallo tra due suoni puri è di 1 cent se le loro frequenze sono nel rapporto 21/12 = 1,00578.