Ayyub Khan, Muhammad
Politico pakistano (n. 1907-m. 1974). Militare di carriera, primo comandante in capo pakistano della Repubblica del Pakistan, ne divenne presidente nel 1958, dopo il colpo di Stato [...] che depose Iskandar Mirza. Autore di una moderata modernizzazione del Paese, che schierò con gli USA e con la CENTO (Central treaty organization), perse prestigio dopo la guerra indo-pakistana del 1965 e fu costretto, nel 1969, a dimettersi sotto la ...
Leggi Tutto
Generale (Parigi 1761 - ivi 1816). Nel 1790 emigrò raggiungendo a Torino il conte d'Artois; combatté nell'esercito formato dai nobili fuoriusciti, nella campagna del 1792. Rientrato in Francia sotto il [...] consolato, continuò a cospirare a favore dei Borboni; nominato pari di Francia (1814) da Luigi XVIII, lo seguì a Gand durante i Cento giorni. ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Muzio
Franco Pignatti
Discendente da un ramo ravennate della famiglia degli antichi signori di Faenza, il M. nacque a Cesena (M. Manfredi, Lettere brevissime, Venetia 1606, nn. 187, 292), [...] di M. M., in Studi italiani, IX (1997), pp. 151-176; A. Ceruti Burgio, Un "catalogo" in versi di dame di corte nelle "Cento donne cantate" di M. M., "Accademico Innominato di Parma", in Il Carrobbio, XXIV (1998), pp. 117-124; L. Denarosi, L'Accademia ...
Leggi Tutto
Letterato (Bologna 1291 circa - m. prima del 1343). Notaio, ebbe cariche pubbliche (fino a quella di primo cancelliere, 1321-34) a Bologna, poi, esiliato dalla sua città per motivi politici (1334), a Napoli. [...] Scrisse un commento in latino all'Inferno dantesco (1324), e un Trattato delle volgari sentenze sopra le virtù morali in cento rubriche. G. Vernani gli dedicò (1329) il suo De reprobatione Monarchiae compositae a Dante. ...
Leggi Tutto
Bennett, Tony (pseud. di Anthony Dominick Benedetto). - Cantante statunitense (New York 1926 - ivi 2023). Ritenuto l’ultimo di una generazione di cantanti come D. Martin e F. Sinatra capaci di interpretare [...] le canzoni in modo da comunicare emozioni, durante la sua lunga carriera durata oltre settant’anni ha pubblicato più di cento album, venduto cinquanta milioni di dischi e vinto venti Grammy Awards. Il suo primo successo è stato Because of You del ...
Leggi Tutto
Fantino italiano (n. Milano 1970), tra i migliori talenti nella storia dell'ippica. Apprendista fantino già all'età di 13 anni, nel 1984 fu mandato dal padre a Newmarket presso un trainer italiano con [...] licenza inglese, L. Cumani. È stato il primo fantino dopo L. Piggott a totalizzare, non ancora ventenne, cento vittorie nella stessa stagione. Si è aggiudicato per tre anni di seguito il titolo di jockey of the year (1994, 1995, 1996). Ha vinto per ...
Leggi Tutto
Generale (Colmar 1772 - Rheinweiler, Baden, 1821). Servì nelle armate del Reno e della Mosella; dopo Austerlitz (1805) fu promosso generale di divisione; partecipò alla campagna di Russia (1812), sostenendo [...] dal genn. 1813 al genn. 1814) a Danzica un memorabile assedio. Aderì alla prima Restaurazione, ma poi seguì Napoleone nei Cento giorni, senza poter impedire peraltro che i nemici passassero il Reno. Fece poi sottomissione a Luigi XVIII, che (1819) lo ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] integrazioni salariali ordinarie.
A partire dal 1.1.2016, il finanziamento del fondo è basato su di una aliquota dello 0,65 per cento in caso di datori di lavoro che occupano mediamente più di 15 dipendenti e dello 0,45 in caso di datori che occupano ...
Leggi Tutto
Linea cellulare
Stefania Azzolini
Coltura di cellule con vita indefinita e considerata immortale, chiamata linea cellulare per distinguerla dal ceppo cellulare che non è perenne. Per poter clonare singole [...] o studiarne e modificarne il comportamento, i biologi hanno bisogno di colture cellulari capaci di mantenersi per più di cento replicazioni. Tutte le cellule animali, anche se tenute nelle migliori condizioni ambientali e nutrite con tutto quello di ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Precipizio fiscale.
• L’aritmetica di [Barack] Obama deve considerare anche il «Fiscal cliff», il doloroso programma di tagli della spesa e aumenti fiscali che entrerà [...] fine dell’anno se i partiti non troveranno un compromesso sulla politica fiscale: il «burrone» porterà il rapporto deficit-pil al 4 per cento nel 2013, ma al prezzo della recessione economica e dell’aumento della disoccupazione al di sopra del 9 per ...
Leggi Tutto
cento
cènto agg. num. card. [lat. cĕntum], invar. – 1. Numero, successivo al novantanove, pari a dieci volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 100, nella numerazione romana C): c. euro; c. chilometri; correre i c. metri;...
cent1
cent1 s. m. [der. di centesimo]. – In acustica musicale, unità di misura degli intervalli, pari a 1/100 di semitono temperato: l’intervallo tra due suoni puri è di 1 cent se le loro frequenze sono nel rapporto 21/12 = 1,00578.