Predicatore francescano (n. Colonia 1400 circa - m. 1437), dei più noti e popolari del suo tempo. Autore di una compilazione di soggetti per prediche (Sermones dominicales cum expositionibus evangeliorum), [...] per comodità dei parroci e cappellani, che, nota con il titolo Dormi secure, conobbe per un intero secolo il successo di circa cento edizioni. ...
Leggi Tutto
Generale russo d'origine tedesca (Brunswick 1745 - Banteln 1826); partecipò alle campagne del 1788 contro la Turchia e del 1793 contro la Polonia; dal 1806 al 1813 alla lotta contro Napoleone, distinguendosi [...] a Eylau (1807) e a Lipsia (1813). Fu comandante dell'esercito russo che doveva portarsi contro Napoleone durante i Cento giorni. ...
Leggi Tutto
PSELLO, Michele (Ψελλός)
Silvio Giuseppe Mercati
Poligrafo e uomo di stato bizantino del sec. XI. Nato a Nicomedia (secondo altri a Costantinopoli) l'anno 1018 da modesta famiglia borghese, per il suo [...] ), la monodia sul crollo di S. Sofia, i sofistici elogi della pulce, della cimice, ecc., ma soprattutto la storia di cento anni (‛Εκατονταετηρίς), che in continuazione di Leone Diacono va dall'accessione al trono di Basilio II (976) a quella di ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] oggi e probabilmente il doppio entro la fine del 21° secolo) e il contemporaneo forte aumento (oltre cento volte) delle risorse mediamente utilizzate da ogni individuo sono alla base della problematica di uno sviluppo compatibile con l'ambiente ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 maggio 1846 a Genova, dove il padre, irredento di Valsugana, teneva una bottega di libraio ch'era il luogo di convegno degl'intellettuali e dei patrioti liguri. Entrò a far parte dell'armata [...] nel novembre del 1863, classificato secondo su cento idonei in un concorso straordinario bandito per il grado di guardiamarina tra studenti universitarî d'ingegneria. Con tale grado prese parte alla battaglia di Lissa sulla fregata Principe Umberto e ...
Leggi Tutto
Naturalista, nato a Belluno il 9 luglio 1782, morto il 13 aprile 1869. Professore nei licei di Belluno, di Verona e di Vicenza, fu quindi chiamato all'università di Padova dove tenne la cattedra di storia [...] naturale fino al 1851.
Pubblicò oltre cento lavori di svariati argomenti naturalistici, storici e biografici: particolarmente interessanti quelli che riguardano la geologia e la paleontologia del Veneto. L'opera che gli diede maggior fama è la ...
Leggi Tutto
Attore e autore del teatro dialettale milanese (Milano 1839 - Lugano 1912); nel 1872 fu accolto al Teatro Milanese diretto da C. Arrighi; nel 1876, socio di E. Ferravilla con G. Sbodio, quindi con E. Ivon; [...] e accanto a Ferravilla rimase poi sempre. Attore elegante, misurato, efficace, fu autore di più di cento commedie e scherzi comici, originali o in collaborazione o tradotti e ridotti per le scene milanesi; pubblicò Le mie memorie (1911). ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] . 92/2012;
- l'aliquota contributiva è ridotta al 5 per cento della retribuzione imponibile ai fini previdenziali;
- è riconosciuto anche lo sgravio collettiva, la retribuzione è ridotta al 10 per cento per le ore di formazione aziendale ed è previsto ...
Leggi Tutto
insensibile
Alfonso Maierù
Col valore di " non sensibile ", " non percettibile dal senso " o in assoluto o in ragione della piccolezza dell'oggetto, l'aggettivo occorre due volte nel Convivio: II XIV [...] 11 E per lo movimento quasi insensibile che fa da occidente in oriente per uno grado in cento anni: è il movimento processionale dell'ottava sfera che, equivalendo a 1° 23' 30" per secolo secondo gli astronomi moderni, è infinitamente piccolo e ...
Leggi Tutto
social media strategist
loc. s.le m. e f. inv. Esperto di strategie dei media sociali.
• Una notizia che fa ben sperare? «Sì, se si considera che viviamo in un Paese rimasto indietro sugli obiettivi [...] dell’Unione Europea che per il 2020 impone il raggiungimento del 100 per cento di copertura web su tutto il territorio nazionale», spiega Vincenzo Cosenza, social media strategist di Blogmeter. (Marta Serafini, Corriere della sera, 7 marzo 2013, p. ...
Leggi Tutto
cento
cènto agg. num. card. [lat. cĕntum], invar. – 1. Numero, successivo al novantanove, pari a dieci volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 100, nella numerazione romana C): c. euro; c. chilometri; correre i c. metri;...
cent1
cent1 s. m. [der. di centesimo]. – In acustica musicale, unità di misura degli intervalli, pari a 1/100 di semitono temperato: l’intervallo tra due suoni puri è di 1 cent se le loro frequenze sono nel rapporto 21/12 = 1,00578.