centesima
centèsima [s.f. dall'agg. centesimo] [STF] [ASF] La differenza fra l'anno astronomico e l'anno giuliano, che fu corretta nel calendario gregoriano rendendo bisestili soltanto gli anni centenari [...] (1600, 1700, ecc.) divisibili per 400 e che, trascurata, avrebbe aggiunto circa un giorno all'anno ogni cento anni. ...
Leggi Tutto
SZIGLIGETI, Ede (Edoardo)
Giulio de Miskolczy
Nome d'arte di József Szathmáry. Drammaturgo ungherese, nato il 18 marzo 1814 a Nagyvárad (Oradea Mare), morto il 19 gennaio 1868 a Budapest. Frequentò corsi [...] di filosofia, poi fu attore, drammaturgo e direttore del Teatro nazionale ungherese.
Scrisse più di cento opere drammatiche di ogni genere: tragedie storiche e sociali, commedie, drammi popolari, e per decennî fu il più fecondo e il più popolare ...
Leggi Tutto
CONTI, Giovanni
Michel E. Mallett
Primogenito di Alto d'Aldobrandino dei ramo di Valmontone, nacque probabilmente nel secondo decennio del XV secolo.
È ricordato per la prima volta dalle fonti nel 1437, [...] nel quale anno guerreggtava nel Regno al servizio di Eugenio IV con cento cavalli. Nel 1439 però era già passato al servizio di Venezia e vi rimase per venti anni come unodei fedeli condottieri della Repubblica conosciuti come "marcheschi". La sua ...
Leggi Tutto
nanocristallino
agg. Che si presenta con l’aspetto e la consistenza di un cristallo di dimensioni microscopiche.
• Il sogno di realizzare l’orologio più resistente del mondo si è avverato quando gli [...] sintetico nanocristallino. Rivestendo i componenti di metallo duro con uno strato omogeneo e trasparente, formato al cento per cento da diamante sintetico. (Umberto Torelli) (Corriere della sera, 27 maggio 2010, Corriere Orologi, p. 7).
- Composto ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense di musica per il cinema (Los Angeles 1953 – Contea di Ventura 2015). Vincitore di due premi Oscar per la colonna sonora e per la canzone My heart will go on, entrambi per il film [...] Titanic diretto da J. Cameron (1997), H. ha composto musica per oltre cento film ed è considerato uno dei più celebri compositori di colonne sonore. Il primo film per cui ha composto la colonna sonora è stato The lady in red (1979) e il grande salto ...
Leggi Tutto
Centro della Francia sud-occidentale, nel dipartimento della Dordogna.
Ricordata nel 12° sec. (con il nome di Bragerac, che mantenne fino al 16° sec.), assunse importanza commerciale perché situata sulla [...] strada di Spagna seguita dai pellegrini diretti a Santiago de Compostela. Fortificata dagli Inglesi durante la guerra dei Cento anni, nel 1450 fu conquistata dai Francesi. Durante le guerre di religione fu una delle piazzeforti concesse ai calvinisti ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Neunkirch-lès-Sarreguemines 1766 - Lagrange, Pouilly, 1823); consigliere al parlamento di Grenoble, durante la Rivoluzione si arruolò e fece la campagna d'Italia con Bonaparte, [...] che, una volta console, lo nominò prefetto e consigliere di stato. Ministro dell'Interno (1809), fu poi intendente generale della corona nei Cento giorni e, dopo la Restaurazione, pari di Francia (1819). ...
Leggi Tutto
SATELLITI
Giovanni Moreno
(XXX, p. 901; v. anche luna, XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, I, p. 1006; IV, II, p. 362)
Caratteristiche generali. -Nell'ultimo ventennio, grazie soprattutto alle sonde Voyager, [...] registrate ha superato il secondo grado della scala Richter, mentre l'energia liberata complessivamente dai terremoti lunari è circa cento miliardi di volte minore di quella dei terremoti terrestri nello stesso periodo di tempo. A parte le scosse ...
Leggi Tutto
Formato
Dario Tomasi
Nel lessico cinematografico, il termine formato designa da un lato la larghezza della pellicola, indicata in millimetri e in maniera ellittica, dall'altro, in modo estensivo, le [...] dimensioni dell'immagine proiettata sullo schermo.
Il formato della pellicola
Nel corso dei suoi cento e più anni di storia, il cinema, attraverso l'evoluzione della tecnica, ha subito drastici cambiamenti, come testimoniano l'avvento del sonoro, ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] 1988. Interprete fra i più affermati del cinema inglese e poi statunitense, con quasi cento film all'attivo, nel corso di una lunga, gloriosa ma talvolta discontinua carriera, si dimostrò il classico e impeccabile rappresentante dell'alta scuola di ...
Leggi Tutto
cento
cènto agg. num. card. [lat. cĕntum], invar. – 1. Numero, successivo al novantanove, pari a dieci volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 100, nella numerazione romana C): c. euro; c. chilometri; correre i c. metri;...
cent1
cent1 s. m. [der. di centesimo]. – In acustica musicale, unità di misura degli intervalli, pari a 1/100 di semitono temperato: l’intervallo tra due suoni puri è di 1 cent se le loro frequenze sono nel rapporto 21/12 = 1,00578.