GENINA, Augusto
Alessandra Cimmino
Nacque a Roma il 28 genn. 1892, in una famiglia altoborghese, da Luigi e da Anna Tombini.
Il G. avrebbe desiderato frequentare l'Accademia navale di Livorno, ma un [...] dubbi circa il sonoro, il G. pubblicò, su Les Nouvelles littéraires, un articolo di pieno consenso intitolato Le cinéma est protagonista, il giovane ufficiale di cavalleria Ludovici (A. Centa), offeso e deluso dalla sua donna (Fulvia Lanzi ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] della fruizione:
G.P. Brunetta, Buio in sala. Cent'anni di passioni dello spettatore cinematografico, Venezia 1989.
D , L'œil interminable. Cinéma et peinture, Paris 1989.
Poetiche delle nouvelles vagues, a cura di A. Aprà, Venezia 1989.
Free cinema e ...
Leggi Tutto
Nouvelle vague
Michel Marie
*La voce enciclopedica Nouvelle vague è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Goffredo Fofi.
L'espressione Nouvelle vague, che [...] vache et le prisonnier (1959; La vacca e il prigioniero) e Cent mille dollars au soleil (1964; 100.000 dollari al sole), il À bout de souffle. Alla fine del decennio, le nouvelles vagues stravolsero il volto dell'arte cinematografica in tutto il ...
Leggi Tutto