• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]

La delusione degli italiani

Atlante (2018)

La delusione degli italiani Un «cattivismo diffuso» è l’espressione di sintesi usata nel 52° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2018 del Censis per descrivere lo stato d’animo degli italiani, che, secondo l’autorevole istituto [...] di ricerca, sarebbero affetti da una sort ... Leggi Tutto

La salute è un diritto che si paga (troppo)

Atlante (2018)

La salute è un diritto che si paga (troppo) Il 54,7% degli italiani si è ormai convinto che in Italia non ci siano più opportunità di diagnosi e di cura uguali per tutti: e leggendo i numeri dell’ultimo rapporto del Censis sulla sanità pubblica [...] e privata, redatto in collaborazione con RBM Ass ... Leggi Tutto

La fotografia di un’Italia ancora priva di fiducia

Atlante (2017)

La fotografia di un’Italia ancora priva di fiducia Contraddizioni e aspetti critici, passi in avanti, ma anche tanta incertezza, molti timori e il ritratto di un Paese in cui il futuro stenta a delinearsi, sembra difficile persino da immaginare, “è rimasto [...] incollato al presente”. Il Rapporto Censis 2 ... Leggi Tutto

Orto, passione urbana

Atlante (2015)

Orto, passione urbana Gli orti urbani si moltiplicano; il loro numero è addirittura triplicato in soli due anni, secondo la recente indagine Coldiretti Censis Gli Italiani nell’orto. Il 46,2% degli italiani si impegna in coltivazioni [...] negli spazi strappati alla città; se ... Leggi Tutto

Il sale che ci manca

Atlante (2013)

Il sale che ci manca Forse è vero che avvertiamo la nostra società italiana come sciapa e infelice, ma sentirselo dire dall’annuale rapporto del Censis fa un certo effetto. Come fa effetto vedere nella sopravvivenza la parola [...] chiave degli anni che ci mettiamo alle spall ... Leggi Tutto

La ricerca sui valori degli italiani realizzata dal Censis

Atlante (2012)

La ricerca sui valori degli italiani realizzata dal Censis Il modello individualista e consumista che ha caratterizzato gli ultimi decenni della vita del paese non è più dominante: la crisi economica e i disagi anche esistenziali provocati dall’esasperata corsa al successo e al benessere hanno portato al de ... Leggi Tutto

A casa con mamma (per amore o per forza)

Atlante (2012)

A casa con mamma (per amore o per forza) In tempo di crisi la famiglia si rivela ancora una volta il più potente ammortizzatore sociale esistente, una rete di protezione elastica e provvidenziale: è uno dei dati che emerge dalla ricerca Censis-Coldiretti [...] Vivere insieme, vivere meglio. Il 3 ... Leggi Tutto
Vocabolario
sovranismo psichico
sovranismo psichico s. m. Atteggiamento mentale caratterizzato dalla difesa identitaria del proprio presunto spazio vitale. ♦ Sovranismo psichico, prima ancora che politico. È la definizione del Censis nel 52esimo rapporto presentato ieri...
censese
censese s. m. Il linguaggio con cui è solito esprimersi il Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, istituto di ricerca socioeconomica fondato nel 1964. ◆ Oggi [Giuseppe] De Rita non ricorre ai neologismi del censese, parla la lingua della...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CENSIS
Sigla del Centro Studi Investimenti Sociali, costituito il 1° gennaio 1964 come associazione privata, che ha ottenuto nel 1973 il riconoscimento di fondazione. Svolge attività di ricerca e di consulenza in merito a processi formativi, lavoro...
SOLITUDINE
SOLITUDINE Silvia Gregory La solitudine ai tempi del web. Nuove forme di socialità? Una società virtuale La solitudine ai tempi del web. – Il 48° rapporto del CENSIS (CENtro Studi Investimenti Sociali), pubblicato nel 2014, evidenzia come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali