riposare /ripo'sare/ [der. di posare, col pref. ri-; nell'intr. è il lat. tardo repausare, der. di pausare] (io ripòso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [posare di nuovo qualcosa da qualche parte: r. la tazza sul [...] sonno: r. sul divano] ≈ dormire, riposarsi. ↔ vegliare. b. (eufem.) [di salma, ossa, ceneri e sim., essere conservato in un luogo, con la prep. in: le sue ceneri riposano in questo mausoleo] ≈ giacere. 3. (fig.) [di elemento naturale e sim., essere ...
Leggi Tutto
fenice s. f. [dal lat. phoenix -icis, gr. phôiniks -ikos s. m.]. - 1. (mitol.) [secondo antiche leggende, uccello favoloso d'Arabia bellissimo e unico, che moriva ogni cinquecento anni su un rogo per poi [...] rinascere dalle proprie ceneri]. 2. (fig., scherz.) [cosa rarissima o persona che abbia qualità assai rare: sei la f. (o l'araba f.) degli amici fedeli] ≈ mosca bianca. ...
Leggi Tutto
urna s. f. [dal lat. urna, affine a urceus "orcio"]. - 1. (archeol.) [contenitore di forma per lo più ovoidale e ristretto alla base e alla bocca, di grandezza e materiali vari: u. da vino] ≈ coppo, doglio, [...] giara, orcio. 2. a. [recipiente di grandezza, forma e materiali diversi, usato fin dalla preistoria per custodirvi le ceneri e i residui ossei di una salma cremata: u. di terracotta] ≈ cinerario. ‖ (archeol.) canopo. b. (estens., poet.) [luogo in cui ...
Leggi Tutto
ceneratoio /tʃenera'tojo/ s. m. [der. di cenere]. - [vano o recipiente del focolare per la raccolta delle ceneri] ≈ (region.) ceneraccio, ceneraio, raccattacenere. ...
Leggi Tutto
cinerario /tʃine'rarjo/ (o cenerario) s. m. [der. del lat. cinis -nĕris "cenere"]. - 1. (archeol.) [vaso che contiene le ceneri di un defunto] ≈ urna cineraria (o funebre). 2. [venditore di cenere o raccoglitore [...] di cenere nei camini] ≈ ceneraio ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
cassa. Finestra di approfondimento
Grandi contenitori - C. è il termine più generico per indicare un contenitore a forma quasi sempre di parallelepipedo, di consistenti dimensioni. Un particolare [...] più limitato ad antichi e preziosi contenitori sepolcrali) e la bara (pop. detta anche c. da morto). Il contenitore delle ceneri, di varia forma e di dimensioni ridotte, è invece detto urna (cineraria).
Piccoli contenitori - Una cassetta non è tanto ...
Leggi Tutto
soda /'sɔda/ s. f. [prob. dall'arabo suwwād, nome di una pianta dalle cui ceneri si ricava la soda]. - (chim.) [carbonato di sodio, sale di sodio dell'acido carbonico] ≈ natron, trona. ...
Leggi Tutto
sperdere /'spɛrdere/ [da disperdere, per riduzione del pref. dis- a s-] (coniug. come perdere). - ■ v. tr., lett. [causare la dispersione di qualcosa: Tu dalle stanche ceneri Sperdi ogni ria parola (A. [...] Manzoni)] ≈ disperdere. ‖ sparpagliare. ↔ raccogliere. ‖ radunare, raggruppare, riunire. ■ sperdersi v. intr. pron. [perdere la strada o l'orientamento, anche fig., anche con la prep. in: s. nel bosco, ...
Leggi Tutto
resto /'rɛsto/ s. m. [der. di restare]. - 1. [ciò che avanza, che resta] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. a)]. ▲ Locuz. prep.: del resto [con sign. avversativo: del r., tutti possono sbagliare] ≈ d'altra parte, [...] ., quanto resta di persona morta: onorare i r. (mortali) di un caro amico] ≈ cadavere, (lett.) reliquie, salma, (lett.) spoglia. ‖ ceneri. b. [solo al plur., quanto resta di antichi edifici, monumenti, ecc.: i r. di un teatro greco] ≈ avanzi, (lett ...
Leggi Tutto
incenerire [der. di cenere, col pref. in-¹] (io incenerisco, tu incenerisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [ridurre qualcosa in cenere per combustione] ≈ (ant.) incenerare, (non com.) incinerare. ‖ ardere, bruciare, [...] annientare, distruggere, impietrare, polverizzare, raggelare, [con lo sguardo] fulminare. 3. [bruciare una salma per poi raccoglierne le ceneri in un'urna o per disperderle] ≈ e ↔ [→ INCINERARE (1)]. ■ incenerirsi v. intr. pron. [di cosa, ridursi in ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico (Bologna 1827 - ivi 1898); prof. di materie giuridiche all'univ. di Bologna (1853-1888), deputato radicale dal 1869 e senatore dal 1889. Tra le sue opere: Studi di diritto romano. Diritto delle obbligazioni (1856) e...
È il mercoledì dopo la domenica di quinquagesima, che nel rito romano fin dai tempi di S. Gregorio Magno (590-604) inizia il digiuno quaresimale e che perciò venne detto anche in capite ieiunii. Il nome fu preso dalla funzione dell'imposizione...