Medicina
Qualsiasi modificazione menomante a carico di un organo o di un tessuto, con alterazione (reversibile o irreversibile) della continuità della forma, della posizione, della struttura o della funzione, [...] zone tese e l. di schiacciamento nelle zone compresse; queste strutture, previa puntellatura, vengono rinforzate con una camicia di cementoarmato a forma di U, in cui si colloca la nuova gabbia metallica con barre longitudinali e trasversali, che si ...
Leggi Tutto
Anatomia
Depressione, più o meno rotondeggiante od ovale, della superficie corporea o di un organo interno, oppure spazio concavo costituito da due o più organi vicini, o, infine, spazio occupato da un [...] scarico, sono generalmente sotterranee e si trovano in prossimità di costruzioni isolate. Sono normalmente usate anche fosse settiche prefabbricate in cementoarmato.
Fossa chiarificatrice
Nelle fogne, lo stesso che pozzo chiarificatore (➔ pozzo). ...
Leggi Tutto
Arte
Antico mobile (detto anche arca) costituito da una cassa rettangolare con coperchio a cerniera; nell’arredamento trecentesco e fino al 17° sec. fu usato per riporre arredi, abiti, denari o altro e [...] lavori di fondazione in presenza di acqua. Un tipo è costituito da una scatola parallelepipeda (per lo più in cementoarmato) chiusa sul fondo e aperta solo sul lato alto per consentirne il riempimento finale. Essa viene semplicemente appoggiata sul ...
Leggi Tutto
tenda Riparo mobile di forma, grandezza e materiali differenti secondo le diverse utilizzazioni, costituito da uno o più teli, variamente collegati e uniti tra loro, costituiti da un fitto tessuto di cotone [...] , per lo più di grandi ambienti o spazi per attività varie, che, pur eseguite con materiali di notevole rigidezza (cementoarmato, resine sintetiche, lamine metalliche ecc.), assumono la forma tipica delle t. di tessuto; sono sostenute da funi e ...
Leggi Tutto
Tecnica
Piccola asta metallica diritta, acuminata a un estremo e provvista all’altro di una testa che ne limita la penetrazione. Agisce sostanzialmente per attrito del suo gambo sulle pareti del foro in [...] fine di ottenere lo stesso effetto, sono inseriti in alcuni tipi di pneumatici da neve.
Esistono anche c. per cementoarmato, di acciaio, che sono applicati con apposita pistola.
Medicina
C. isterico Cefalea puntoria localizzata al vertice del capo ...
Leggi Tutto
sostegno agraria Viene chiamato s. (o tutore) ogni elemento utilizzato per sostenere le piante, particolarmente quelle giovani e quelle scandenti, o per proteggerle dall’azione meccanica del vento e della [...] quali con legatura larga vengono assicurate le piante; si è anche diffuso l’impiego di s. di ferro, pietra e cementoarmato (➔ topiario). Nelle forme obbligate degli alberi da frutto i s. sono molto complessi, essendo formati da un’armatura di pali ...
Leggi Tutto
Struttura di forma e dimensioni svariate, di metallo o di legno, costituita generalmente da un telaio, che sostiene una trama a sbarre, nella quale si tengono rinchiusi mammiferi, uccelli o altri animali, [...] metallica di un pilastro, di una trave o di altra struttura in cementoarmato; anche l’insieme delle travi e dei pilastri costituenti l’ossatura portante (in cementoarmato o in acciaio) di un edificio.
Nell’arte mineraria, intelaiatura metallica, in ...
Leggi Tutto
Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli saldamente fra loro.
Medicina
Tessuto che riveste la radice dei denti, proteggendone la dentina. Analogo al tessuto osseo, è costituito di una [...] m3 di sabbia.
Il c. siderurgico è una miscela impiegata per la cementazione dell’acciaio; il c. inglese è un impasto di gesso con . Con l’inizio del 20° sec. il c. armato, mentre è oggetto di indagine scientifica organizzata, permette realizzazioni ...
Leggi Tutto
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...
cementista
s. m. (f. -a) [der. di cemento] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale: c. formatore, esecutore di oggetti ornamentali o di manufatti in cemento; c. per getti di cemento armato, operaio edile che costruisce strutture...