Sabato, 1° febbraio, a tre mesi dal crollo di una tettoia di cemento della stazione ferroviaria di Novi Sad, seconda città della Serbia, che ha causato la morte di 15 persone, gli studenti serbi hanno [...] - tre ponti”. Il blocco di uno dei tre ponti si prolungherà fino a domenica. Il crollo dell'enorme costruzione in cementoarmato, avvenuto il 1° novembre, ha scatenato un ampio movimento anti-corruzione e i tre mesi di proteste guidate dagli studenti ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] soldati per riprendere un’area conquistata dai gruppi della resistenza armata. Pale adesso è una città fantasma dopo che migliaia e quella agroalimentare sono quasi ferme. L’import del cemento è bloccato, mentre la produzione interna di riso sta ...
Leggi Tutto
A 50 anni dalla sua scomparsa (Charles-Edouard Jeanneret-Gris morì il 27 agosto 1965), Le Corbusier, l’architetto e urbanista che rifondò l’architettura, padre del Movimento moderno, è oggetto di studi e iniziative (tra cui una mostra al Beaubourg d ...
Leggi Tutto
cemento
ceménto s. m. [lat. caementum, in origine «rottame (da impastare con calce)», poi «materia cementante, sorta di calcestruzzo», der. di caedĕre «tagliare, spezzare»]. – 1. Sostanza che, interposta fra altri corpi, è atta a riunirli...
cementista
s. m. (f. -a) [der. di cemento] (pl. m. -i). – Nella classificazione professionale: c. formatore, esecutore di oggetti ornamentali o di manufatti in cemento; c. per getti di cemento armato, operaio edile che costruisce strutture...
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune proporzioni e da un'armatura metallica...
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei ed isotropi alle sezioni, ridotte omogenee,...