• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]

Anticorpi migliori: come affrontiamo i "nuovi" patogeni?

Atlante (2016)

Anticorpi migliori: come affrontiamo i "nuovi" patogeni? La nuova strada suggerisce il prelievo di anticorpi da individui caratterizzati da una più forte risposta anticorpale a determinati patogeni per poi svilupparne vaccini.Il tutto avviene per mezzo di un [...] semplice prelievo di cellule B della memoria e u ... Leggi Tutto

Italiani a Londra: cervelli, imbroglioni e cellule staminali

Atlante (2015)

Italiani a Londra: cervelli, imbroglioni e cellule staminali Il Dr. Massimiliano Mazzanti, Console generale d’Italia a Londra da due anni, è stato invitato a Oxford dalla Oxford University Italian Society per parlare di migrazione italiana nel Regno Unito con un intervento intitolato, appunto, "La Nuova Migra ... Leggi Tutto

Cellule ‘riprogrammate’ per organi artificiali

Atlante (2014)

Cellule ‘riprogrammate’ per organi artificiali Una nuova generazione di cellule artificiali, create e riprogrammate in laboratorio, che trapiantate all’interno di un organismo vivente sono in grado di organizzarsi e strutturarsi fino a realizzare un [...] organo completo e perfettamente funzionante: i ... Leggi Tutto

La proteina che ripara il cuore

Atlante (2014)

La proteina che ripara il cuore Un team di ricercatori della Johns Hopkins University ha identificato una proteina in grado di riattivare il meccanismo di moltiplicazione delle cellule che compongono il cuore – un processo che (al [...] pari di quello relativo alle cellule cerebrali) s ... Leggi Tutto

La molecola della giovinezza

Atlante (2014)

La molecola della giovinezza Il segreto della giovinezza è racchiuso in alcuni geni che opportunamente stimolati sono in grado di invertire il naturale processo di invecchiamento delle cellule: lo dimostra un esperimento condotto [...] dalla Harvard University, attraverso il quale i ... Leggi Tutto

Il dolore in provetta

Atlante (2014)

Il dolore in provetta Da un nuovo studio sulle cellule staminali, che ha visto la partecipazione dei ricercatori dell’Harvard Stem Cell Institute (HSCI), del Boston Children’s Hospital (BCH) e dell’Harvard’s Department of Stem [...] Cell and Regenerative Biology (HSCRB), arriv ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
cèllula
cellula cèllula s. f. [dal lat. cellŭla, dim. di cella «cameretta»]. – 1. Piccola cella, celletta, scompartimento (con questo sign. è riferito oggi quasi esclusivam. alle costruzioni navali, dove indica ognuno dei piccoli scompartimenti nei...
cellulare
cellulare agg. [der. di cellula]. – 1. Che si riferisce alla cellula, che consta di cellule: struttura c., degli organismi animali e vegetali costituiti da cellule; genealogia c., v. genealogia; patologia c., il complesso delle alterazioni...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Staminali, cellule
Staminali, cellule * Generalità, funzioni, definizione e proprietà Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente e funzionalmente mature. È necessario...
STAMINALI, CELLULE
STAMINALI, CELLULE. Maurilio Sampaolesi – Cellule staminali embrionali e adulte. Riprogrammazione cellulare e generazione di staminali pluripotenti. Plasticità e rigenerazione. La lotta tra il nucleo e il citoplasma. Medicina rigenerativa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali