• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]

Le nuove frontiere dell’uso del radiocarbonio. Viaggio al CEDAD di Lecce

Atlante (2024)

Le nuove frontiere dell’uso del radiocarbonio. Viaggio al CEDAD di Lecce Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] allo sviluppo di nuove tecniche di radioterapia per applicazioni oncologiche, fondamentali per individuare le cellule malate e colpirle senza intaccare le cellule sane. Una rete di collaborazione mondiale che, oltre a raggiungere importanti risultati ... Leggi Tutto

Biorisanamento, un’arma contro l’inquinamento da plastica

Atlante (2024)

Biorisanamento, un’arma contro l’inquinamento da plastica Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] vengono completamente metabolizzati dai microrganismi. Questi frammenti vengono utilizzati come substrati per le vie metaboliche nelle cellule microbiche, dove si scompongono ulteriormente in prodotti finali sotto forma di anidride carbonica, acqua e ... Leggi Tutto

È iniziata la sperimentazione di un vaccino contro il cancro ai polmoni

Atlante (2024)

BioNTech ha prodotto un vaccino a mRNA contro i tumori polmonari e ha iniziato la prima fase di sperimentazione che coinvolge 130 pazienti in 7 paesi diversi. Il farmaco utilizza una tecnologia simile [...] quasi tutti i pazienti, sebbene il cancro possa presentare mutazioni uniche in ciascuna persona, e a combattere le cellule che li presentano, evitando invece di danneggiare quelle sane come accade durante la chemioterapia.I risultati definitivi sulla ... Leggi Tutto

Sammy Basso si è spento a 28 anni, era il malato di progeria più longevo al mondo

Atlante (2024)

«Il messaggio che voglio dare è sull'importanza della ricerca scientifica e di credere sempre in quello che si fa» questo era il messaggio e l’esempio che Sammy Basso ha sempre cercato di mandare al mondo, [...] malato al mondo affetto dalla sindrome della progeria di Hutchinson-Gilford, una patologia  caratterizzata da "invecchiamento precoce" delle cellule e dell'organismo ma non del cervello.A dare la notizia della sua scomparsa attraverso i social è ... Leggi Tutto

La proteina della siccità

Atlante (2019)

La proteina della siccità Un gruppo di biologi dell’Università di Padova ha individuato una nuova proteina che potrebbe aprire la strada a una generazione di piante più resistenti alla siccità.Nelle piante, il cloroplasto è un [...] organello (una struttura presente nelle cellule c ... Leggi Tutto

La terapia cellulare CAR-T ‘personalizzata’ contro il tumore

Atlante (2018)

La terapia cellulare CAR-T ‘personalizzata’ contro il tumore Si aprono anche in Europa nuove prospettive terapeutiche per due gravi forme tumorali, il linfoma diffuso a grandi cellule B, la forma più comune di linfoma non-Hodgkin, e la leucemia linfoblastica acuta, [...] un tumore particolarmente frequente nei bamb ... Leggi Tutto

L’interruttore delle cellule killer

Atlante (2016)

L’interruttore delle cellule killer Il nostro organismo non è sprovvisto di difese contro le cellule tumorali: esso è costituito da “cellule killer” che si occupano di lottare contro l’invasore. L’ospedale Pediatrico Bambin Gesù, insieme [...] al dipartimento di medicina sperimentale dell’U ... Leggi Tutto

Le nuove frontiere della lotta ai tumori

Atlante (2016)

Le nuove frontiere della lotta ai tumori Cellule “armate” e “kamikaze”, programmate cioè per combattere il cancro e poi suicidarsi una volta portato a termine il loro compito. È questa la nuova potenziale “arma”, attualmente a livello sperimentale, [...] per la cura dei tumori del sangue. Le cel ... Leggi Tutto

Perché ci facciamo affascinare dai guaritori?

Atlante (2016)

Perché ci facciamo affascinare dai guaritori? Capacità del corpo di autocurarsi. Creazione di un ambiente alcalino per contrastare l’acidosi cellulare. Potere nascosto negli estratti dei fiori di Bach. Conversione di cellule mesenchimali in neuroni [...] di Stamina. Veleno degli scorpioni cubani.Digi ... Leggi Tutto

Il cervello in ogni individuo è unico

Atlante (2016)

Il cervello in ogni individuo è unico Le cellule del nostro corpo sono uguali, possiedono tutte lo stesso DNA. questo è quello che ci hanno sempre detto, consapevoli del fatto che il genoma non solo determina la funzione della cellula ma definisce [...] il fenotipo del singolo individuo rende ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
cèllula
cellula cèllula s. f. [dal lat. cellŭla, dim. di cella «cameretta»]. – 1. Piccola cella, celletta, scompartimento (con questo sign. è riferito oggi quasi esclusivam. alle costruzioni navali, dove indica ognuno dei piccoli scompartimenti nei...
cellulare
cellulare agg. [der. di cellula]. – 1. Che si riferisce alla cellula, che consta di cellule: struttura c., degli organismi animali e vegetali costituiti da cellule; genealogia c., v. genealogia; patologia c., il complesso delle alterazioni...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Staminali, cellule
Staminali, cellule * Generalità, funzioni, definizione e proprietà Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente e funzionalmente mature. È necessario...
STAMINALI, CELLULE
STAMINALI, CELLULE. Maurilio Sampaolesi – Cellule staminali embrionali e adulte. Riprogrammazione cellulare e generazione di staminali pluripotenti. Plasticità e rigenerazione. La lotta tra il nucleo e il citoplasma. Medicina rigenerativa....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali