Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] questi nuclei determina aumento dell'assunzione di cibo e anomalie neuroendocrine simili a quelle che si riscontrano nei topi db/db e e i programmi cellulari che promuovono la spesa energetica cellulare; il recettore nucleare PPARδ, che regola l' ...
Leggi Tutto
Geni e ambiente nello sviluppo del comportamento
Igor Branchi
Cenni storici
Il fenotipo di un organismo, il complesso delle sue caratteristiche morfologiche e funzionali, è determinato dall’influenza [...] legame nella prima infanzia è associata ad alterazioni neuroendocrine e comportamentali permanenti. In particolare, come mostrato da fanno sì che un preciso schema di connessioni tra cellule nervose sia selezionato per far parte del futuro cervello ...
Leggi Tutto
Basi biologiche del dolore
Oscar Corli
Pochi vocaboli nella lingua italiana concentrano in sé valenze semantiche tanto diverse come la parola dolore. Può significare, innanzi tutto, una sofferenza di [...] ipotalamo e l’amigdala. Al primo competono risposte neuroendocrine, mediate dall’ipofisi, consistenti nella liberazione di Porreca, in The paths of pain, 1975-2005, 2005). Ta-li cellule sono state definite off cells e on cells, a seconda che agiscano ...
Leggi Tutto
Neurobiologia dello sviluppo emotivo
Francesca Cirulli
Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] allo stress della prole. È noto che le risposte neuroendocrine allo stress sono molto limitate nei piccoli di roditori. Duman, G.R. Heninger, E.J. Nestler, A molecular and cellular theory of depression, «Archives of general psychiatry», 1997, 54, 7, ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra mente e cervello
Luigi Scoppola
La questione della relazione tra mente e cervello si presenta, fin dalle origini della cultura occidentale, come centrale nell’analisi del soggetto umano. [...] andare incontro nell’arco della vita a una selezione continua di cellule o di gruppi di neuroni che fanno parte di una mappa inconscio, che si intreccia con le risposte neuroendocrine, specifiche di quella esperienza emozionale. Il rispecchiamento ...
Leggi Tutto
Personalità animali
Susanna Pietropaolo
Secondo la definizione di Hans Eysenck, uno dei padri fondatori della psicologia della personalità umana, questa può essere descritta come la più o meno stabile [...] l’aggressività in età adulta, e induca un’iperreattività neuroendocrina allo stress (Levine 2005). La qualità delle cure materne nell’attività di elementi immunitari specializzati, quali le cellule natural killers.
Le varie personalità sono anche ...
Leggi Tutto
Ansia e depressione
Giuseppe Bersani
Nel corso degli ultimi anni del 20° sec., i termini ansia e depressione sono entrati sempre più a fare parte del linguaggio comune, secondo accezioni di volta in [...] come nel corso di un attacco di panico.
Correlati neuroendocrini dell’ansia, soprattutto a decorso cronico, sembrano essere l in grado di esplicare un effetto neurotossico sulle cellule ippocampali su cui sono prevalentemente situati i recettori per ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'ambiente interno all'omeostasi
Stefano Canali
Dall'ambiente interno all'omeostasi
A partire dalla metà del XIX sec., l'applicazione [...] ‒ assicurano la condizione primaria ed essenziale per la vita delle cellule, vale a dire, il mantenimento e l'uso effettivo dell' quando verso la metà degli anni Settanta la ricerca neuroendocrina ha potuto iniziare a usare agenti farmacologici di ...
Leggi Tutto
Peso corporeo
Roberto Vettor
Giovanni Federspil
In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] considera il peso corporeo come determinato dall'insieme delle cellule, dai fluidi e dai solidi extracellulari; nel quarto, .
Bibliografia
R.S. Ahima et al., Role of leptin in the neuroendocrine response to fasting, "Nature", 1996, 382, pp. 250-52.
...
Leggi Tutto
emozioni
Chiara Braschi
Meccanismi cellulari e molecolari
Gli avanzamenti condotti dalle neuroscienze nello studio dei meccanismi cellulari e molecolari delle emozioni si basano principalmente sul paradigma [...] pressione sanguigna e nel battito cardiaco), risposte neuroendocrine (rilascio di ormoni). Il condizionamento alla paura recettori N-metil-D-aspartato (NMDA); il calcio entra nella cellula tramite i recettori NMDA e innesca la serie di eventi ...
Leggi Tutto
neuroendocrino
neuroendòcrino agg. [comp. di neuro- e endocrino]. – In fisiologia, detto di ciò che si riferisce al sistema nervoso e all’apparato delle ghiandole a secrezione interna, sia per un loro reciproco rapporto anatomico o funzionale,...