Movimento ed energia
Anna Parisi
La materia è dappertutto
Di che cosa è fatto il nostro Universo? Le cose che lo compongono sono molto diverse tra loro. Possiamo immaginare che, nonostante le loro diversità, [...] i tipi di onde. Nel nostro occhio ci sono cellule specializzate che vengono eccitate dalle onde della luce. Se cervello interpreta le onde della luce. Tanto è vero che altri animali non vedono gli stessi colori che vediamo noi. Alcuni vedono il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] di 0 °C l'acqua intracellulare congela e i cristalli di ghiaccio rompono le cellule. A questo punto, si pongono due quesiti importanti: in che modo gli animali riescano a sopravvivere in ambienti che vanno dai ghiacci polari battuti dal vento con ...
Leggi Tutto
FAILLA, Gioacchino
**
Nacque a Castelbuono (Palermo), da Nicola e da Sara Spoleti, il 19 luglio 1891. Rimasto orfano di padre all'età di soli tre anni, e avendo la madre deciso di raggiungere i propri [...] osservazioni agli eritemi provocati dai raggi sulla pelle degli animali da laboratorio e sulla cute dei pazienti (Some il F. condusse ricerche sperimentali sulla radiosensibilità delle cellule maligne, introdusse nella pratica oncologica i semi d' ...
Leggi Tutto
biomeccanica
Serenella Salinari
Disciplina che riguarda l’applicazione dei principî della meccanica agli organismi viventi; essa include sia l’analisi della meccanica dei suddetti organismi (per es., [...] molte ricerche abbiano riguardato lo studio del moto degli animali (dal libro De motu animalium di Giovanni Alfonso Borrelli quelli che riguardano la biomeccanica cellulare, ossia lo studio della meccanica di cellule, membrane e strutture subcellulari ...
Leggi Tutto
fibra
fibra [Der. del lat. fibra] [LSF] Denomin. di oggetti, di varia natura, caratterizzati da forma allungata o filamentosa, molto flessibili e in genere tessili. ◆ [ALG] Ognuno degli elementi costitutivi [...] degli spazi fibrati (→ fibrato). ◆ [BFS] Struttura microscopica o submicroscopica di cellule di tessuti animali o vegetali, allungate o filiformi, costituite dal-l'aggregazione in fascio di strutture più piccole (fibrille) e dotate di particolari ...
Leggi Tutto
istoradiografia
istoradiografìa [Comp. di isto- e radiografia] [FME] Indagine delle strutture microscopiche delle cellule e dei tessuti compiuta per mezzo di raggi X, che permette di ottenere, con opportuni [...] ingrandimenti, microradiografie di tessuti animali e vegetali. ...
Leggi Tutto
ossidoriduttasi
ossidoriduttasi [Der. di ossidoriduzione con la terminazione -asi degli enzimi] [BFS] Gruppo di enzimi (deidrogenasi, ossidasi, ecc.) che catalizzano le reazioni di ossidoriduzione delle [...] cellule di animali e vegetali. ...
Leggi Tutto
cellulare
agg. [der. di cellula]. – 1. Che si riferisce alla cellula, che consta di cellule: struttura c., degli organismi animali e vegetali costituiti da cellule; genealogia c., v. genealogia; patologia c., il complesso delle alterazioni...
cellula
cèllula s. f. [dal lat. cellŭla, dim. di cella «cameretta»]. – 1. Piccola cella, celletta, scompartimento (con questo sign. è riferito oggi quasi esclusivam. alle costruzioni navali, dove indica ognuno dei piccoli scompartimenti nei...