Biologia
Condizione, innata o acquisita, in base alla quale un organismo è in grado di neutralizzare tutto ciò che gli è estraneo. Il sistema immunitario è un complesso organizzato di cellule e molecole [...] mediato dalle cellule T helper, che riconoscono le molecole dell’antigene fra varie molecole che si trovano sulle superfici cellulari di particolari elementi (macrofagi, cellulechepresentanol’antigene o APC), sui quali l’antigene stesso viene ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] negli organi periferici per 'mostrarli' ai linfociti. Queste cellule vengono chiamate APC (Antigen Presenting Cells, cellulechepresentanol'antigene) di tipo professionale, e sono quelle che in ultima analisi danno inizio a una risposta immunitaria ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] distinte di diversi tipi. Le entità in questione sono: cellule B, cellule T, cellulechepresentanol'antigene (APC, Antigen Presenting Cells), antigeni, anticorpi e complessi antigene-anticorpo. Queste entità posseggono recettori binari, epitopi e ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] vasta di celluleche esprimono l'MHC I. La maggior parte delle cellule nucleate porta l'MHC l, incluse tutte le cellule dell' epitelio delle mucose, le cellulechepresentanol'antigene, i fibroblasti e l'endotelio dei vasi. Al contrario, l'MHC II ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] MHC, Major Histocompatibility Complex) di classe II presenti sulla membrana delle cellulechepresentanol'antigene (APCs, Antigen-Presenting Cells). Questo complesso verrà riconosciuto da linfociti T che esprimono il recettore CD4 (detti linfociti T ...
Leggi Tutto
Autoimmunità
Benvenuto Pernis
La funzione del sistema immunitario è quella di individuare le macromolecole estranee all'organismo e di attivare le difese idonee a eliminare sia queste, sia gli 'invasori' [...] con alta affinità con le molecole B-7 che si trovano sulle cellulechepresentanol'antigene; la sua funzione fondamentale è quella di regolare l'omeostasi dei linfociti T dopo la stimolazione antigenica. Infatti, la molecola CTLA-4 è espressa, a ...
Leggi Tutto
linfocita
Gianni Marone
Caterina Detoraki
Cellula effettrice dell’immunità specifica che si attiva nei confronti di qualsiasi agente estraneo (o antigene) evocando una risposta immunitaria. I linfociti [...] ; i linfociti T helper collaborano con le celluleche ‘presentanol’antigene’ (macrofagi e cellule dendritiche) coadiuvandone l’azione. Questo evento induce l’attivazione del linfocita T helper che produce diverse specifiche citochine. I linfociti T ...
Leggi Tutto
antigene
Qualsiasi sostanza estranea che, introdotta in un organismo, è in grado di provocare la formazione di anticorpi e di reagire in modo specifico con essi inducendo una risposta immunitaria. Gli [...] proteine presenti sulla membrana dei globuli rossi e di altri tipi cellulari. Queste ultime sono gli antigeniche caratterizzano l’uccisione di microrganismi patogeni, in modo da mantenerne inalterati gli antigeni di superficie, consente l’ ...
Leggi Tutto
Molecole glicoproteiche ad attività anticorpale, prodotte da linfociti B in risposta a una stimolazione antigenica(➔ immunità): la figura cellulare finale della serie di trasformazioni a cui va incontro [...] Binding) o frammento che lega l’antigene, deputato al legame con l’antigene, e in un frammento cristallizzabile, Fc (o crystalizable fragment).
Le i. appartenenti a una stessa classe (di stesso isotipo) presentano frammenti Fc che conferiscono a una ...
Leggi Tutto
immunitario, sistema
Franco Celada
L'intelligenza che ci difende da invasori invisibili
Le nostre difese contro le infezioni da parte di virus, batteri e delle loro tossine sono efficaci e specifiche. [...] (divisi in quattro tipi con funzioni specializzate) e le cellulepresentatrici APC (Antigen presenting cell, "cellulachepresental'antigene") ‒ che si chiamano anche macrofagi e cellule dendritiche ‒ , il cui compito è catturare gli invasori e ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...