La parola scelta per il 1984 è HIV. Il 22 aprile 1984 l’U.S. Center for Disease Control and Prevention (CDC) dichiara ufficialmente ‘identificazione del virus dell’HIV. Tra anni ’70 e anni '80, aveva destato [...] da Immunodeficienza Acquisita). L’origine virale della malattia era stata accertata nel 1982 direttore del laboratorio di biologia cellulare dei tumori del National Cancer Institute di Bethesda in America, Robert Gallo. Il virus responsabile della ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1996 è Bioetica. Il 1996 segna un passo in avanti nella ricerca scientifica, registrando il primo successo nel processo biologico di clonazione cellulare adulta. L’esperimento, [...] 1996, presso l'Istituto Roslin in Scozia, nasceva la pecora Dolly, il primo mammifero frutto della clonazione di una cellula adulta. Si trattò di un’innovazione rivoluzionaria, risultato di lunghi anni di ricerca, capace di aprire nuovi scenari di ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2007 è Smartphone. Il 9 gennaio 2007 Steve Jobs, fondatore e visionario dell’azienda americana Apple, presenta al pubblico il primo smartphone di Apple, l'iPhone. Questo dispositivo [...] innovativo ha combinato le funzionalità di un iPod (strumento per l’ascolto della musica digitale), un telefono cellulare e un dispositivo internet, offrendo un'esperienza utente completamente nuova anche attraverso l’introduzione dell’interfaccia ...
Leggi Tutto
cellulare
agg. [der. di cellula]. – 1. Che si riferisce alla cellula, che consta di cellule: struttura c., degli organismi animali e vegetali costituiti da cellule; genealogia c., v. genealogia; patologia c., il complesso delle alterazioni...
cellula
cèllula s. f. [dal lat. cellŭla, dim. di cella «cameretta»]. – 1. Piccola cella, celletta, scompartimento (con questo sign. è riferito oggi quasi esclusivam. alle costruzioni navali, dove indica ognuno dei piccoli scompartimenti nei...
Tipo di servizio telefonico nel quale la tratta d’utente è realizzata con collegamenti via radio e il territorio servito è suddiviso in regioni disgiunte dette celle (➔ telefono).
cellulare
cellulàre [agg. Der. di cellula] [BFS] Ciclo c.: v. cellula: I 550 f. ◆ [FSD] Metodo c.: v. solidi, livelli elettronici nei: V 354 c. ◆ [ELT] Telefonia c.: sistema di radiotelefonia, operante nella banda UHF, tra radiotelefoni portatili...