Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] per via nervosa è stato dimostrato da esperimenti sugli animali. L’efficacia analgesica di uno dei punti più del qigong esterno di indurre l’arresto della proliferazione e l’apoptosi di cellule di cancro prostatico in vitro (X. Yan, H. Shen, H. ...
Leggi Tutto
Problemi bioetici e alternative etiche
Carlo Augusto Viano
(Dipartimento di Discipline Filosofiche, Università degli Studi di Torino, Torino, Italia)
La bioetica è il tentativo di elaborare indirizzi [...] figli i geni che la cura ha alterato in alcune cellule del suo corpo.
Gli interventi sui geni potrebbero essere altro lato proprio quell'affinità ha indotto a considerare gli animali come depositi di risorse biologiche, tanto più richieste da quando ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] consente di capire l’impatto dell’ambiente sull’evoluzione cellulare e molecolare. Il confronto tra adattamenti che derivano e aggressive, le zanzare. Nel Mare Artico vivono molte specie animali, come l’ormai rarissima balena franca e i narvali. La ...
Leggi Tutto
Condizionamento, meccanismo del
JJerzy Konorski
di Jerzy Konorski
SOMMARIO: 1. Origine. □ 2. Metodi e tecniche. □ 3. Caratteristiche dei riflessi condizionati classici: a) importanza della sequenza [...] di nuovi contatti sinaptici tra l'assone terminale di una cellula nervosa e i dendriti e il corpo di un'altra deve trovare il modo di raggiungerlo. Così nel cosiddetto puzzle box l'animale sta di fronte a una porta chiusa, dotata di una serratura a ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] fossilizzato una piccola struttura anatomica che chiamò 'cellula'.
Alla rete di relazioni che legava gli il diluvio aveva causato la migrazione in zone di mare profondo di animali dei quali si trovano soltanto i resti fossili ma non gli analoghi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] organismo, invisibili se non adeguatamente ingrandite, che sono le cellule con i loro corpuscoli interni, le cui alterazioni sono Baronio riferisce di innesti cutanei riusciti tra specie animali differenti, ma solo nella seconda metà dell’Ottocento ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] si combinava efficacemente con le conoscenze già acquisite sulle cellule viventi, le unità fondamentali che caratterizzavano le piante, gli animali e gli esseri umani. Virchow era del parere che la cellula fosse l'unità più piccola della vita e che ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] ; inoltre, esso offre la possibilità di effettuare mutagenesi sitospecifica sull'animale. Questa tecnica è basata sulla capacità di una sottopopolazione di cellule embrionali di proliferare allo stato indifferenziato in coltura, pur mantenendo la ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] con gli astri è stata riscontrata in un gran numero di specie animali. Nelle api essa fu scoperta da von Frisch (v., 1965): period of the circadian rhythm in Euglena, in ‟Journal of cellular and comparative physiology", 1960, LVI, pp. 25-31.
Bünning ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] utile considerare la cultura sia nell'uomo che negli altri animali. Poiché la cultura di questi ultimi è relativamente semplice modo in cui possono essere trasmessi, passando attraverso le cellule germinali da una generazione all'altra. I memi, d ...
Leggi Tutto
cellula
cèllula s. f. [dal lat. cellŭla, dim. di cella «cameretta»]. – 1. Piccola cella, celletta, scompartimento (con questo sign. è riferito oggi quasi esclusivam. alle costruzioni navali, dove indica ognuno dei piccoli scompartimenti nei...
cellulare
agg. [der. di cellula]. – 1. Che si riferisce alla cellula, che consta di cellule: struttura c., degli organismi animali e vegetali costituiti da cellule; genealogia c., v. genealogia; patologia c., il complesso delle alterazioni...