• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [50]
Fisica [14]
Ingegneria [5]
Medicina [5]
Chimica [3]
Biologia [4]
Ottica [4]
Telecomunicazioni [3]
Elettrologia [4]
Strumenti [3]
Antropologia fisica [3]

fotocorrente

Enciclopedia on line

La corrente che scorre in una cellula fotoelettrica illuminata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: CELLULA FOTOELETTRICA

occhio

Enciclopedia on line

Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati [...] malattia, diffusa ma poco dannosa, determina la caduta delle foglie. Fisica O. fotometrico normale Cellula fotoelettrica con curva spettrale di visibilità relativa coincidente con quella rappresentante mediamente, per convenzione internazionale, un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – ANTROPOLOGIA FISICA – BIOINGEGNERIA – TECNICHE E STRUMENTI – FITOPATOLOGIA – BIOCHIMICA – CHIMICA FISICA – STRUMENTI – METEOROLOGIA – OTTICA – ANATOMIA – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – PATOLOGIA ANIMALE – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO – RADIOTECNICA
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA – MEMBRANA NITTITANTE – APPARATO LACRIMALE – TESSUTO CONNETTIVO – MUCOPOLISACCARIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su occhio (7)
Mostra Tutti

corrènte

Enciclopedia on line

Astronomia Correnti stellari Locuzione, oggi in disuso, introdotta agli inizi del Novecento da J.C. Kapteyn per descrivere il moto d’assieme di gruppi di stelle. Nel 1927 J.H. Oort interpretò questi moti [...] . variabile la cui intensità varia nel tempo con legge sinusoidale. Corrente di buio C. elettrica erogata da una cellula fotoelettrica o da un fotomoltiplicatore in assenza di illuminazione. Corrente continua C. la cui intensità non varia nel tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA ANTICA – STRUMENTI MUSICALI – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – FENOMENI – ELETTROLOGIA – GEOFISICA – STRUMENTI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: CORROSIONE ELETTROCHIMICA – EQUAZIONE DI CONTINUITÀ – POTENZIALE ELETTRICO – FOTOMOLTIPLICATORE – CORRENTE ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su corrènte (1)
Mostra Tutti

Schrödinger, Erwin

Enciclopedia on line

Schrödinger, Erwin {{{1}}} Fisico (Vienna 1887 - ivi 1961). Dopo aver frequentato il prestigioso Gymnasium di Vienna, S. si iscrisse all'università nel 1906, dove frequentò le lezioni di fisica teorica tenute da F. Hasenöhrl, [...] è presente un'ampolla, contenente gas tossico, che può essere rotta dall'urto di un martello, azionato da una cellula fotoelettrica; questa, a sua volta, è attivata da una sorgente laser attraverso uno specchio semitrasparente, avente la probabilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE – ACCADEMIA PRUSSIANA DELLE SCIENZE – EQUAZIONE DIFFERENZIALE LINEARE – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – TEORIA DELLE PERTURBAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schrödinger, Erwin (6)
Mostra Tutti

illuminamento

Enciclopedia on line

L’azione e l’effetto dell’illuminare. In fotometria si chiama i. in un punto di una superficie illuminata il rapporto tra il flusso luminoso che incide su un elemento di superficie intorno al punto e l’area [...] dello stesso schermo o su un altro schermo da una lampada annessa all’apparecchio. Negli illuminometri oggettivi il giudizio è sottratto alla valutazione personale; fra questi, molto diffusi quelli a cellula fotoelettrica (generalmente fotovoltaica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: FOTOMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su illuminamento (1)
Mostra Tutti

fototubo

Enciclopedia on line

Tubo elettronico nel quale si ottiene la graduale moltiplicazione del numero di elettroni emessi da un catodo per effetto termoelettronico o fotoelettrico. Talvolta utilizzato anche come sinonimo di cellula [...] fotoelettrica. ... Leggi Tutto
TAGS: EFFETTO TERMOELETTRONICO – CATODO

Telescopia

Enciclopedia del Novecento (1984)

Telescopia IIra S. Bowen Wilbur N. Christiansen Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen Telescopi e tecniche di osservazione SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] il telescopio, e nel secolo scorso sono stati fatti ulteriori progressi con l'invenzione della lastra fotografica e della cellula fotoelettrica. Nel XIX secolo si cominciò a capire la natura della radiazione e le leggi che governano la sua emissione ... Leggi Tutto
TAGS: ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – FREQUENZA ESTREMAMENTE ALTA – SPOSTAMENTO VERSO IL ROSSO – RADIAZIONE DI SINCROTRONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Telescopia (8)
Mostra Tutti

fotometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotometria fotometrìa [Comp. di foto- e -metria] [MTR] [OTT] Parte della metrologia che si occupa di definire e misurare quelle grandezze (dette grandezze fotometriche), quali la quantità di luce, l'illuminamento, [...] delle luminosità apparenti degli oggetti celesti; a seconda che il ricevitore della radiazione emessa dall'astro sia l'occhio umano, la lastra fotografica o la cellula fotoelettrica, si parla, rispettiv., di f. visuale, f. fotografica e f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – METROLOGIA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotometria (2)
Mostra Tutti

nefelometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nefelometrico nefelomètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di nefelometria] [MTR] [CHF] Analisi n.: consiste nel determinare la quantità di sostanza in sospensione in un liquido facendo attraversare la sospensione [...] da un fascio luminoso di determinata intensità e misurando con una cellula fotoelettrica l'intensità del fascio luminoso diffuso in una direzione che, in genere, è perpendicolare al fascio incidente: quanto è maggiore il rapporto fra intensità della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nefelometrico (1)
Mostra Tutti

fotocella

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotocella fotocèlla (o fotocèllula) [Comp. di foto- e cella (o cellula)] [EMG] [OTT] Denomin. equivalente a fotorivelatore oppure, un po' meno generic., a cellula fotoelettrica, cioè fotorivelatore basato [...] su uno dei fenomeni della fotoelettricità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – OTTICA
1 2
Vocabolario
cèllula
cellula cèllula s. f. [dal lat. cellŭla, dim. di cella «cameretta»]. – 1. Piccola cella, celletta, scompartimento (con questo sign. è riferito oggi quasi esclusivam. alle costruzioni navali, dove indica ognuno dei piccoli scompartimenti nei...
fotoelèttrico
fotoelettrico fotoelèttrico agg. [comp. di foto-1 e elettrico] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, attinente alla fotoelettricità, che sfrutta uno dei fenomeni di fotoelettricità: assorbimento f., emissione f., cellula f., relè fotoelettrico; effetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali