Com’è noto, numerosissimi comuni o frazioni italiane derivano o, perlopiù, coincidono col nome di un santo (o di Maria Vergine). Il fatto non stupisce: da un lato, non si tratta tanto di dediche, quanto [...] , S. Vito 57, S di un santo, sono stati in particolare considerati tutti quegli agionimi preceduti da forme come Borgo, Campo, Casale, Castel, Castro, CellediSan Zenone al Lambro (Milano); Santa Maria in Stelle dal 1927 conglobato nel territorio di ...
Leggi Tutto
Sul versante italiano, la comunità alloglotta francoprovenzale interessa tre regioni, la Valle d’Aosta e il Piemonte, provincia di Torino (cfr. fig. 1), e la Puglia (due comuni in provincia di Foggia), per un totale di circa 187.000 abitanti....