voltammetria
voltammetrìa [Comp. di volt, am(pere) e -metria] [CHF] [EMG] Tecnica di analisi chimica basata sullo studio della curva potenziale-corrente in una cellaelettrolitica nella quale uno dei [...] due elettrodi è polarizzabile (se questo è un elettrodo a goccia di mercurio, si parla di polarografia): v. elettrochimica: II 278 b ...
Leggi Tutto
elettrogravimetria
elettrogravimetrìa [Comp. di elettro(lisi), grave per "peso, massa" e -metria "misurazione"] [CHF] Tecnica di analisi chimica quantitativa fondata sulla misurazione della massa di [...] una data sostanza depositatasi al catodo o all'anodo di una cellaelettrolitica: v. elettrochimica: II 278 d. ...
Leggi Tutto
anodico
anòdico [agg. (pl.m. -ci) Der. di anodo] [CHF] [ELT] [EMG] Che si riferisce all'anodo di una cellaelettrolitica, di un tubo elettronico, di un tubo a scarica, ecc.: corrente a., tensione a., [...] ecc ...
Leggi Tutto
anaforesi
anaforèsi [s.f. Comp. di an(odo) e del gr. phóresis "il portare"] [CHF] Nell'elettrochimica, in contrapp. a cataforesi, la migrazione di particelle colloidali cariche negativamente verso l'anodo [...] di una cellaelettrolitica. ...
Leggi Tutto
depolarizzante
depolarizzante [Der. di depolarizzazione] [CHF] Sostanza la cui presenza in una pila chimica o in una cellaelettrolitica tende a eliminare la polarizzazione elettrolitica. ...
Leggi Tutto
catione
catióne [Comp. di cat(odo) e ione] [CHF] Ione positivo, in quanto nell'elettrolisi si dirige verso il catodo della cellaelettrolitica. ...
Leggi Tutto
elettrolizzatore
elettrolizzatóre [Der. di elettrolisi] [CHF] [FTC] Dispositivo in cui avviene un'elettrolisi, lo stesso che cellaelettrolitica. ...
Leggi Tutto
cellacèlla [Lat. cella "cameretta"] [LSF] Termine, adeguatamente specificato, per indicare: (a) piccoli ambienti (c. anecoica, c. frigorifera, ecc.); (b) piccoli recipienti destinati a particolari usi [...] (c. elettrolitica, ecc.); (c) per estensione di questo signif., alcuni tipi di generatori di corrente continua, come sinon. prodotti di reazione vengono rimossi con continuità dall'esterno: v. cella a combustibile. ◆ [FSN] C. a funzioni combinate e ...
Leggi Tutto
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] quindi di migrare al polo negativo, o catodo, in una cella di elettrolisi sotto l’azione di una conveniente forza elettromotrice applicata. interna di una forma un m. per via elettrolitica; tale procedimento resta però limitato a una produzione ...
Leggi Tutto
cella1
cèlla1 s. f. [lat. cĕlla «cameretta, dispensa, cantina»]. – 1. Stanza piccola e nuda, spec. quelle dei monasteri e romitaggi, o delle carceri e stabilimenti di pena; c. di rigore, nelle carceri, ora camera di punizione. 2. In apicoltura,...
elettrolitico
elettrolìtico agg. [der. di elettrolisi] (pl. m. -ci). – Dell’elettrolisi, relativo all’elettrolisi: fenomeno e.; conduzione e., il passaggio di corrente elettrica continua o alternata nella soluzione di un elettrolito; raffinazione...