Pilato, Ponzio
Angelo Penna
Rappresentante dell'autorità romana in Palestina al tempo (26-36 d.C.) di Gesù Cristo, con il titolo di procurator o, secondo un'iscrizione trovata nel 1961, praefectus.
A [...] . Questo giudizio implicito è l'argomento principale per coloro che identificano con P. il ‛ vile ' di If III 60; per tutta la questione, v. CELESTINO V.
Bibl. - E. Barbarani, Due chiose dantesche, Verona 1897; G. Pascoli, Chi sia " colui che fece il ...
Leggi Tutto
rifiuto
Alessandro Niccoli
Solo nell'allusione all'innominato corifeo degl'ignavi, colui / che fece per viltade il gran rifiuto (If III 60).
I motivi che possono essere addotti in favore o contro l'identificazione [...] l'identificazione con Pilato, osservando che questi " rifiutò " la grazia a Cristo dopo il sogno della moglie, mentre Celestino aveva " rinunziato " al papato.
In realtà questa messa a punto linguistica sull'esatto significato di r. di contro ...
Leggi Tutto