• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Religioni [13]
Chimica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Archeologia [1]

anafora

Sinonimi e Contrari (2003)

anafora /a'nafora/ s. f. [dal lat. tardo anaphŏra, gr. anaphorá "offerta" e "ripetizione"]. - 1. (relig.) [nelle liturgie orientali, la parte principale della celebrazione] ≈ ‖ canone, prefazio. 2. (crit.) [...] [figura retorica che consiste nel ripetere una o più parole con cui ha inizio il verso o la proposizione precedente] ≈ epanafora. ‖ ripetizione, ripresa. 3. (ling.) [riferimento a qualcosa di già menzionato, ... Leggi Tutto

solennità

Sinonimi e Contrari (2003)

solennità s. f. [dal lat. tardo sol(l)emnĭtas -atis]. - 1. [l'essere solenne: la s. di una cerimonia] ≈ grandiosità, imponenza, pompa, sfarzo. ↔ modestia, semplicità. ‖ austerità. 2. (estens.) a. [con [...] . ↑ squallore. b. [con riferimento a persona o situazione, aspetto austero, grave: la s. dell'incedere del re] ≈ austerità, gravità, severità. 3. (estens.) [ricorrenza religiosa o civile che viene celebrata in modo solenne: la grande s. del Natale ... Leggi Tutto

solennizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

solennizzare /solen:i'dz:are/ v. intr. [dal lat. tardo sol(l)emnizare]. - [partecipare solennemente a una celebrazione religiosa: s. le feste] ≈ celebrare, festeggiare, osservare, santificare. ... Leggi Tutto

mistero

Sinonimi e Contrari (2003)

mistero /mi'stɛro/ (ant. o poet. misterio) s. m. [dal lat. mysterium, gr. mystḗrion, der. di mýstēs (forse der. di mýō "star chiuso"); nel sign. 4, per influenza del fr. mystère]. - 1. (relig.) [spec. [...] al plur., celebrazione di riti d'iniziazione del paganesimo greco-romano: m. dionisiaci, eleusini, orfici] ≈ ‖ culto. 2. (teol.) [inafferrabile verità soprannaturale comunicata all'uomo mediante rivelazione divina perché sia considerata oggetto di ... Leggi Tutto

glorificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

glorificazione /glorifika'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo glorificatio -onis]. - [atto, fatto di glorificare o d'essere glorificato: g. degli eroi di guerra] ≈ celebrazione, esaltazione, magnificazione. [...] ↑ apoteosi. ↓ apprezzamento, encomio, lode. ↔ denigrazione, disprezzo, offesa, svilimento, vilipendio, (lett.) vituperio ... Leggi Tutto

apologia

Sinonimi e Contrari (2003)

apologia /apolo'dʒia/ s. f. [dal lat. tardo apologĭa, gr. apología "difesa"]. - [discorso pronunciato o scritto a difesa o esaltazione di sé, o di un'altra persona, di una fede, dottrina, ecc., anche fig., [...] con la prep. di o assol.: a. del cristianesimo; a. di Socrate; fare un'appassionata a.] ≈ celebrazione, difesa, elogio, encomio, esaltazione, lode, panegirico, (lett.) preconio. ↔ accusa (a), calunnia, critica (a), denigrazione, (non com.) detrazione ... Leggi Tutto

apoteosi

Sinonimi e Contrari (2003)

apoteosi /apote'ɔzi/ s. f. [dal lat. tardo apotheosis, gr. apothéōsis, der. di apotheóō "deificare"]. - 1. (stor.) [cerimonia con cui si deificavano gli eroi defunti e i monarchi viventi] ≈ deificazione, [...] . 2. (fig.) a. [elogio straordinario di una persona o di un fatto] ≈ apologia, celebrazione, esaltazione, glorificazione, incensamento, magnificazione. ↔ denigrazione, vituperazione. b. [grande successo] ≈ trionfo. ↔ disastro, fallimento, fiasco ... Leggi Tutto

monumento

Sinonimi e Contrari (2003)

monumento /monu'mento/ (ant. monimento) s. m. [dal lat. monumentum "ricordo, monumento"]. - 1. a. (archit., artist.) [opera scultoria o statuaria eretta a celebrazione di persone illustri o in memoria [...] di avvenimenti gloriosi] ≈ ⇓ mausoleo, obelisco, statua, tempio, tomba. b. (estens., archeol.) [spec. al plur., ciò che resta di antiche civiltà scomparse] ≈ resto, vestigio. ‖ testimonianza. 2. (fig., ... Leggi Tutto

ara

Sinonimi e Contrari (2003)

ara s. f. [dal lat. ara]. - 1. (archeol.) [tavola su cui venivano compiuti i sacrifici agli dèi] ≈ altare. 2. (lett.) [tavola riservata alla celebrazione della messa] ≈ altare, mensa. ... Leggi Tutto

oltraggio

Sinonimi e Contrari (2003)

oltraggio /ol'tradʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. oltrage, ultrage (mod. outrage), der. di oltra, ultra (mod. outre) "oltre"; propr. "cosa che va oltre (il tollerabile)"]. - 1. [offesa grave all'onore, alla dignità, [...] (ant.) soperchio, vilipendio, (non com.) vituperazione, (non com.) vituperio. ↔ deferenza, devozione, omaggio, ossequio. ↑ celebrazione, esaltazione, magnificazione. 2. (estens.) [atto, comportamento o espressione con cui si viola un principio o una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
FESTA
L'uso di distinguere il tempo in varie suddivisioni e di celebrare con speciali riti il giorno che segna il punto di divisione di un periodo dall'altro, si riscontra in tutti i gruppi umani. Esso corrisponde, presso i primitivi, all'istinto...
OGNISSANTI
OGNISSANTI Nicola Turchi . È la celebrazione liturgica di tutti i santi, martiri e confessori, e cade il 1° novembre. La chiesa antiochena celebrava già in antico la memoria di tutti i martiri la prima domenica dopo la Pentecoste, uso che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali