Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] ; Uomini violenti) di Rudolph Maté, ma prese anche parte al kolossal The ten commandments (1956; I dieci comandamenti) di CecilB. DeMille e alla commedia amara The hole in the head (1959; Un uomo da vendere) di Frank Capra. Nel decennio successivo ...
Leggi Tutto
March, Fredric
Simone Emiliani
Nome d'arte di Frederick Ernest McIntyre Bickel, attore cinematografico statunitense, nato a Racine (Wisconsin) il 31 agosto 1897 e morto a Los Angeles il 14 aprile 1975. [...] nome a opere celebri e a registi famosi come William Wyler, Ernst Lubitsch, Howard Hawks, Elia Kazan, Geor-ge Cukor, CecilB. DeMille, ma soprattutto al duplice ruolo ricoperto in Dr. Jekyll and Mr. Hyde (1932; Il dottor Jekyll) di Rouben Mamoulian ...
Leggi Tutto
Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (New Jersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] Viale del tramonto) di Wilder e per le scenografie a colori di Samson and Delilah (1949; Sansone e Dalila) di CecilB. DeMille.
Studiò architettura e ingegneria all'Università di Monaco di Baviera. Laureatosi, prestò la sua opera di architetto per il ...
Leggi Tutto
Famous Players-Lasky Corporation
Gaia Marotta
Casa di produzione statunitense, nata nel giugno 1916 in seguito alla fusione della Famous Players Film Company di Adolph Zukor e della Jesse L. Lasky Feature [...] scanzonate, e William S. Hart, il cowboy dal volto arcigno.Questi attori vennero diretti da registi di valore: primo fra tutti CecilB. DeMille, collaboratore di Lasky fin dal 1913, che, oltre a essere il cineasta più prolifico della F. P.-L. C. e l ...
Leggi Tutto
Quinn, Anthony (propr. Antonio Rudolfo Oaxaca)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico messicano, naturalizzato statunitense nel 1947, nato a Chihuahua il 21 aprile 1915 e morto a Boston il 3 giugno 2001. [...] . Messo sotto contratto dalla Paramount, fu un guerriero Cheyenne in The plainsman (1937; La conquista del West) di CecilB. DeMille, destinato a diventare suo suocero l'anno seguente, quando Q. sposò Katherine, la figlia adottiva del regista (da ...
Leggi Tutto
Price, Vincent (propr. Vincent Leonard Jr)
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis il 27 maggio 1911 e morto a Los Angeles il 25 ottobre 1993. L'aspetto distinto [...] 1956, Quando la città dorme, di Fritz Lang) al kolossal biblico (The ten commandments, 1956, I dieci comandamenti, di CecilB. DeMille). Fu soltanto nel 1958 che iniziò la sua vera carriera nell'horror, prima da comprimario in The fly (L'esperimento ...
Leggi Tutto
Howe, James Wong (propr. Wong Tung Jim)
Stefano Masi
Direttore della fotografia cinese, naturalizzato statunitense, nato a Canton il 28 agosto 1899 e morto a Hollywood il 12 luglio 1976. Celebre per [...] , a partire dal 1919, aiuto operatore. Assistente di Bert Glennon, lo sostituì occasionalmente, meritandosi la fiducia del regista CecilB. DeMille. Ma la sua fortuna derivò dalle immagini che seppe realizzare per la bionda star Mary Miles Minter nei ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] per dodici film, il pri-mo dei quali fu Dark city (1950; La città nera) di William Dieterle. Due anni dopo CecilB. DeMille gli offrì la sua prima parte importante: Brad Braden, il rude manager del circo in The greatest show on Earth (1952; Il ...
Leggi Tutto
Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] El Dorado (1967).
Tra gli altri registi con i quali lavorò, da ricordare Frank Borzage, Clarence Brown, CecilB. DeMille, William Dieterle, Robert Rossen, George Cukor, Jacques Feyder e Vincente Minnelli. Era fratello dei registi Arthur e ...
Leggi Tutto
Lawson, John Howard
Lorenzo Dorelli
Commediografo, scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 25 settembre 1894 e morto a San Francisco l'11 agosto 1977. Segnalatosi [...] presenza di personaggi e ambienti delle classi subalterne, come Dynamite (1930; Dinamite), primo film sonoro diretto da CecilB. DeMille, con un minatore per protagonista, The ship from Shanghai (1930) di Charles Brabin, ambientato tra i marinai ...
Leggi Tutto