• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Biografie [6]
Letteratura [6]
Geografia [4]
America [4]
Storia [3]
Religioni [3]
Geografia umana ed economica [2]
Archeologia [1]
Africa [1]
Storia delle religioni [1]

CAPISTRANO DE ABREIJ, João

Enciclopedia Italiana (1930)

Insigne storico e filologo brasiliano, nato a Maranguape (provincia di Ceará) nel 1853, morto a Rio de Janeiro nel 1927. Le sue opere originali e le sue traduzioni, arricchite di preziose note, hanno recato [...] un contributo inestimabile al progresso degli studî storici nel Brasile, in tutti i loro rami. Ricordiamo tra esse: O Brasil no seculo XVI, Descobrimento do Brasil, Capitulo de historia colonial, Materiaes ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO – PORTO SEGURO – BRASILE – CEARÁ

BRASILE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

(VII, p. 700). Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] seguente gradazione (ettari): Minas Geraes 166.021: San Paolo 157.862; Pernambuco 128.473; Bahia 79.520; Parahyba 60.824; Alagôas 52.757; Ceará 46.277. Nel periodo 1931-1935 la graduatoria è invece la seguente: San Paolo 274.133; Pernambuco 260.930 ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – ASSEMBLEA LEGISLATIVA – BILANCIA COMMERCIALE – RIO GRANDE DO NORTE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRASILE (16)
Mostra Tutti

PIAUHY

Enciclopedia Italiana (1935)

PIAUHY (A. T., 155-156) Emilio Malesani Stato del Brasile nord-orientale, che confina a nord-ovest col Maranhão, a est col Ceará e col Pernambuco e a sud con gli stati di Bahia e di Goyaz. Il territorio [...] (kmq. 245.582) si estende tutto sulla destra del Rio Parnahyba, il cui corso anzi costituisce in tutta la sua lunghezza, dalle sorgenti situate nella Serra das Mangabeiras fino alla foce nell'Oceano Atlantico, ... Leggi Tutto

TAREFA

Enciclopedia Italiana (1937)

TAREFA . Antica misura di superficie usata in Brasile; valeva ha. 0,3025 negli stati di Alagôas, Rio Grande do Norte e Sergipe; ha. 0,3630 nello stato di Ceará; ha. 0,4356 nello stato di Rio Grande do [...] Sul ... Leggi Tutto

Rio Grande do Norte

Enciclopedia on line

Stato del Nord-Est del Brasile (52.797 km2 con 3.013.740 ab. nel 2007). Confina con l’Oceano Atlantico (a E e a N) e gli Stati di Paraíba (S) e di Ceará (O). Capitale Natal. La fascia costiera si presenta [...] a N bassa e sabbiosa, mentre a S è coperta da foreste e paludi salmastre (qui si trovano le saline da cui si ricava la quasi totalità del sale brasiliano). Procedendo verso l’interno si incontra, dapprima, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO – SALE MARINO – TUNGSTENO – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rio Grande do Norte (1)
Mostra Tutti

MANIU, Adrian

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MANIU, Adrian Petru IROAIE Poeta, scrittore e drammaturgo romeno di ispirazione tradizionalista, nato a Bucarest nel 1891. La nota caratteristica della poesia, della prosa e del dramma di M. si coglie [...] dal suo studio La gravure sur bois en Roumanie, 1929. La sua linearità, primitivista all'inizio (Figuri de ceară, 1912), poi volutamente caricaturale (Salomeea, 1915; Paharuṭ cu otravă, Il bicchiere di veleno, 1919) diviene infine pacata in ... Leggi Tutto

FIGUEIREDO, Pedro Américo de

Enciclopedia Italiana (1932)

Pittore e scrittore brasiliano, nato ad Areias (prov. di Parahyba) nel 1843, morto a Firenze nel 1905. A dieci anni partecipò come disegnatore a un viaggio di esplorazione che il naturalista francese L. [...] J. Brunet fece nelle provincie di Parahyba, Rio Grande del Nord, Piauhy, Cearà e Pernambuco. Recatosi poco dopo a Rio de Janeiro, vi proseguì i suoi studî nel collegio D. Pedro II e nella Scuola di belle arti, quindi si perfezionò a Parigi negli ... Leggi Tutto
TAGS: GALLERIA DEGLI UFFIZÎ – RIO GRANDE DEL NORD – ISTITUTO DI FRANCIA – RIO DE JANEIRO – AMERICA LATINA

ALQUEIRE

Enciclopedia Italiana (1929)

Misura di superficie, oppure di capacità, ancora usata nel Brasile. Come misura di superficie corrisponde a ettari 2.42 (alquare paulista) negli stati del Paraná, di Santa Caterina e S. Paulo, e ad ettari [...] , a litri 40 (Bahia, Santa Caterina, Rio de Janeiro, ecc.), a litri 50 (stato delle Amazonas, Spirito Santo, Matto Grosso, S. Paulo, ecc.), a litri 128 (stati di Ceará e di Goyaz); a litri 160 (stato di Rio Grande), e a litri 320 (stato di Parahyba). ... Leggi Tutto
TAGS: RIO DE JANEIRO – MARANHÃO – BRASILE – PARANÁ

COPERNICIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Genere di Palme, sottofamiglia Corifoidee, tribù Sabalee (Martius, 1823). Comprende 6 specie dell'America equatoriale, delle quali la più importante è la C. cerifera (Arruda da Camara) Martius, la carnauba [...] cinereo-biancastro. Gli spadici hanno i rami e i fiori sericeo-tomentosi. Forma boschi nelle provincie di Bahia, Pernambuco, Piauhi, Ceará, Goyaz e Matto Grosso; il tronco fornisce un ottimo legname assai duro; le foglie sono assai adatte ai lavori d ... Leggi Tutto
TAGS: SOTTOFAMIGLIA – PERNAMBUCO – SPADICI – SPECIE – FOGLIE

Maniu, Adrian

Enciclopedia on line

Poeta romeno (n. Bucarest 1891 - m. 1969). Sensibile dapprima all'influsso del simbolismo francese, specialmente di J. Laforgue, si è poi volto di preferenza verso il tradizionalismo propugnato dalla rivista [...] , antologicamente, nell'edizione definitiva di Versuri (1938). Ha pubblicato anche alcuni volumi di prosa lirica e fantastica: Figuri de ceară ("Figure di cera", 1912), Din paharul cu otravă ("Dal bicchiere di veleno", 1919), ecc. Ha dato al teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEODOREANU – BUCAREST – PILLAT
1 2 3 4
Vocabolario
cearà
ceara cearà s. f. [dal nome dello stato di Ceará 〈siḁrà〉, nel Brasile di nord-est]. – Specie di caucciù ricavato dal latice di un’euforbiacea del Brasile (Manihot glaziovii), coltivata anche in altri paesi tropicali.
cearina
cearina s. f. [der. di cearà]. – Massa bianca untuosa usata come eccipiente per pomate e formata da una mescolanza di cera carnauba (o cera di Ceará, da cui il suo nome), ceresina e olio di paraffina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali