• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
agenda
atlante
38 risultati
Tutti i risultati [38]

L’importanza del voto in Baviera

Atlante (2018)

L’importanza del voto in Baviera Le elezioni di domenica in Baviera vengono rappresentate da mesi come il banco di prova della Grande coalizione tra CDU/CSU e SPD e come lo scoglio sul quale potrebbe infrangersi la decennale leadership [...] di Angela Merkel. Inizialmente presentato come ... Leggi Tutto

Germania, Merkel apre il post-Merkel

Atlante (2018)

Germania, Merkel apre il post-Merkel L’annuncio di Angela Merkel di rinunciare alla segreteria della CDU a partire dal prossimo Congresso del partito nel mese di dicembre non ha colto di sorpresa il sistema politico tedesco, né gli elettori [...] che nel corso delle ultime tornate elettorali ... Leggi Tutto

La fine di un’epoca: Merkel non si ricandida

Atlante (2018)

La fine di un’epoca: Merkel non si ricandida “È venuto il momento di aprire un nuovo capitolo”: Angela Merkel non si ricandiderà alla presidenza dell’Unione cristiano-democratica (CDU) al congresso di dicembre e ad altri incarichi politici dopo il [...] 2021, data di scadenza del suo attuale mandato ... Leggi Tutto

Il voto in Assia e i rischi di instabilità politica in Germania

Atlante (2018)

Il voto in Assia e i rischi di instabilità politica in Germania Un’altra amara sconfitta per Angela Merkel nelle elezioni in Assia di domenica 29 ottobre. L’ Unione cristiano-democratica (CDU) infatti rimane il primo partito con il 27% ma risulta in forte calo, perdendo [...] più di dieci punti in percentuale rispetto ... Leggi Tutto

Il responso delle urne

Atlante (2017)

Il responso delle urne Con il 32,9% dei consensi l’Unione cristiano democratica (CDU) di Angela Merkel si conferma primo partito in Germania. Un risultato inferiore alle attese – la stessa cancelliera, subito dopo le prime proiezioni, [...] ha confessato la sua delusione – e ne ... Leggi Tutto

Gli echi brussellesi delle elezioni tedesche

Atlante (2017)

Gli echi brussellesi delle elezioni tedesche Angela Merkel non l’aveva immaginata così la sua, forse, ultima notte elettorale. Con la CDU/CSU accreditata attorno al 40% e la possibilità concreta di avere una maggioranza nero/giallo che scaricasse [...] all’opposizione l’ormai logora SPD, la cancelli ... Leggi Tutto

La quarta volta di Angela Merkel

Atlante (2016)

La quarta volta di Angela Merkel Uno sfondo celeste, il logo del partito – la CDU – riproposto in serie sul pannello e poi ben visibile, isolata, in alto a destra, la scritta ‘Die Mitte’ – «Il centro» - che s’impone a caratteri grandi [...] in un rettangolo arancione. Berlino, domenica 2 ... Leggi Tutto

L’ascesa dell’AfD e i timori della Merkel

Atlante (2016)

L’ascesa dell’AfD e i timori della Merkel Una assunzione di responsabilità per la sconfitta, legata tanto a fattori locali quanto a un’innegabile dinamica nazionale di grande rilevanza. Una presa di posizione dovuta, sia come cancelliera che come [...] presidente del partito della CDU, ma anche il ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
giallonero
giallonero (giallo-nero), loc. agg.le Relativo alla coalizione politica tedesca di centrodestra formata dai partiti Cdu (Christlich-Demokratische Union Deutschlands)-Csu (Christlich-Soziale Union) e dal partito Fdp (Freie Demokratische Partei)....
Leitkultur
Leitkultur s. f. inv. Cultura guida, che rappresenta l’identità propria di una nazione. ◆ Una mobilitazione unitaria dei partiti democratici è cosa rarissima in Germania. E fino a pochi giorni fa l’adesione dell’opposizione cristiano-conservatrice...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Unione cristiano-democratica
Unione cristiano-democratica (Christlich demokratische Union, CDU) Partito politico tedesco, costituito nel 1945, appartenente alla famiglia democratico-cristiana (➔ Democrazia cristiana) e al Partito popolare europeo. Erede della Zentrumspartei,...
Merkel, Angela
Donna politica tedesca (n. Amburgo 1954). Entrata nella Christlich-Demokratische Union (CDU) nel 1990, divenne dopo pochi mesi ministro della Parità e delle Politiche giovanili (1991-94). In seguito fu ministro dell'Ambiente (1994-98) e nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali