Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] bis.
Giova osservare che le indagini sulla soddisfazione degli utenti (cd. di customer satisfaction), pur non contemplate dal d.lgs. , non può escludersi una sua ingerenza sulle indagini cd. di customer satisfaction, che, con questo tipo di ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] : la Democrazia cristiana. Dopo cambia tutto – con il superamento del sistema elettorale proporzionale e con l’affermazione del cd. bipolarismo, seppure dai tratti singolari – ma solo perché quel partito scompare e si frammenta in tanti altri partiti ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] cost., 25.11.2016, n. 251, che ha dichiarato costituzionalmente illegittima la l. delega 7.8.2015, n. 124, cd. Riforma Madia (cfr. Mezzacapo, D., Prime osservazioni sul rapporto di lavoro nelle società a controllo pubblico dopo la sentenza della ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] .2012, n. 1, convertito in l. 24.5.2012, n. 27, in materia di liberalizzazioni (rinominato dal Governo Monti, cd. “Cresci Italia”), ha prodotto un’ulteriore apertura del sistema dei servizi pubblici, con l’ingresso, di nuove realtà imprenditoriali ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] versante della garanzia dei dati personali hanno fatto salve le norme “speciali” del settore lavoristico, con un rinvio esplicito contenuto nel cd. Codice in materia di protezione dei dati personali (cfr. artt. 113-114, d.lgs. 30.6.2003, n. 196 ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] .
Non si può prescindere dal dato, scontato e già ricordato, che il part-time si propone come uno dei modelli contrattuali cd. flessibili o anche atipici.
Come tale, esso è nel dominio bilaterale delle parti contraenti, che convergono, per motivi non ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] 297 e poi con il d.lgs. 10.9.2003, n. 276, cd. “Riforma Biagi”, sono stati introdotti tra gli operatori del mercato del lavoro, le dei decreti attuativi della l. delega 10.12.2014, n. 183, cd. Jobs Act, è stato adottato il 14.9.2015, pertanto la ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] oggetto di forte contestazione (v. La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati), ma anche si avviava la c.d. spending con d. interm. 15.5.2012.
28 In sede di conversione del d.l. cd. “mille proroghe” per il 2012 (d.l. n. 216/2011), è passato ...
Leggi Tutto
Il contenzioso sul precariato pubblico e scolastico
Lucia Tria
Da anni si discute delle complesse problematiche connesse al fenomeno della illegittimità e/o dell’abuso dei contratti a termine da parte [...] .2016, n. 5072, che si è pronunciata sulle conseguenze dell’abuso dei contratti a termine ‒in particolare, sui criteri di liquidazione del cd. danno comunitario, in relazione alla previsione di cui all’art. 36 del d.lgs. 30.3.2001, n. 165 (co. 2, ora ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] e attenuata – del quinto e del sesto comma del novellato art. 18, le quali si atteggiano a speciali rispetto alla tutela cd. obbligatoria, parimenti indennitaria, dell'art. 8 l. 15.7.1966, n. 604 nella residua area di sua applicazione. Il nuovo art ...
Leggi Tutto
CD
〈čiddì; nel sign. 4 anche sidì〉 (o C.D.) s. m. – 1. Sigla di Corpo Diplomatico, soprattutto in uso nelle targhe automobilistiche. 2. Sigla di certificato di deposito, titolo emesso dagli istituti di credito, rappresentativo di depositi...