Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] però l’intervento di riduzione si realizzò oltralpe (attraverso la cd. legge “Aubry”, dal nome del ministro del lavoro francese dell dei lavoratori (art. 23 direttiva n. 2003/88/CE, cd. clausola di “non regresso). La previsione di limiti settimanali ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione normativa e la disciplina applicabile dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 15.6.2015, n. 81, in un quadro tenuto insieme da normative di rango costituzionale [...] Corte. Una breve riflessione è dedicata, infine, alla cd. questione del “precariato scolastico”.
L’evoluzione normativa
Il d una sorta di sanzione ex lege a carico del datore, nella forma del cd. «un danno comunitario» (Cass., 30.12.2014, n. 27481; ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] (legate al momento politico o alla situazione oggettiva del mercato del lavoro)3, è intervenuto il d.l. 20.3.2014, n. 34 (cd. “decreto Poletti”, conv. con mod. dalla l. 16.5.2014, n. 78), successivamente trasfuso integralmente nel d.lgs. 15.6.2015, n ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] dalle iniziative normative di armonizzazione previste dalla legge cd. Fornero di cui parla l’impugnata sentenza». Quindi 2001 in tema di responsabilità disciplinare dei dipendenti pubblici in attuazione della cd. riforma Madia (l. 7.8. 2015, n. 124, ...
Leggi Tutto
Licenziamento disciplinare nel pubblico impiego
Benedetto Ponti
L’integrazione della disciplina legislativa del licenziamento disciplinare, con la accelerazione delle procedure in caso falsa attestazione [...] , all’indomani del varo (prima) della riforma “Fornero” in materia di licenziamenti individuali (l. 28.6.2012. n. 92) e (dopo) del cd. “Jobs Act” (d.lgs. 4.4.2015, n. 23) si è sviluppato un acceso confronto in dottrina circa l’applicabilità o meno di ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] giuridico è esclusivamente rivolto alle forme di co-organizzazione e co-applicazione di modelli di produzione e vendita (la cd. olacrazia)14. Qui si va oltre la consultazione e l’informazione, si entra in una dinamica innovativa di codeterminazione ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] nella riforma pensionistica Monti-Fornero, in Giorn. dir. lav. rel. ind., 2013, n. 3.
12 Cfr Faioli, M., La tutela pensionistica dei lavoratori cd. esodati, in Il libro dell’anno del diritto 2013, Roma, 2013, 414 ss.
13 I co. 7-bis e 7-ter sono stati ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] A seguito del d.l. n. 78/2010 che ha congelato l’ammontare del fondo, l’unica modalità di integrazione è costituita dai cd. piani triennali di razionalizzazione previsti dal d.l. 6.7.2011, n. 98 attraverso i quali, come ha chiarito anche la Corte ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
Per illustrare la struttura della contrattazione collettiva nel pubblico impiego, si passano in rassegna, tentando di ricondurle a sistema, le regole riguardanti i soggetti, l’oggetto, [...] n. 122) della contrattazione collettiva nazionale (da ultimo: art. 1, co. 256, l. 23.12.2014, n. 190, cd. legge di stabilità 2015), con intuibili ripercussioni sulla motivazione personale, e dunque sulla produttività, dei lavoratori pubblici e, alla ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
Viene esaminato, per linee generali, il modello di regolamentazione del conflitto nei servizi pubblici essenziali, introdotto dalla l. n. 146/1990, come riformata dalla l. n. 83/2000. [...] costituzionale, diritto del lavoro e di relazioni industriali. A seguito del d.l. 6.12.2011, n. 201, del Governo Monti (cd. Decreto cresci Italia), poi convertito in l. n. 22.12.2011, n. 214, il numero dei componenti della Commissione di garanzia ...
Leggi Tutto
CD
〈čiddì; nel sign. 4 anche sidì〉 (o C.D.) s. m. – 1. Sigla di Corpo Diplomatico, soprattutto in uso nelle targhe automobilistiche. 2. Sigla di certificato di deposito, titolo emesso dagli istituti di credito, rappresentativo di depositi...