Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] dei mercati internazionali.
La ricognizione. Dalla l. n. 92/2012 alla l. n. 99/2013
La l. 28.6.2012, n. 92, la cd. riforma Fornero, ha attuato una serie di interventi nelle materie del lavoro fra molte polemiche, tuttora non sopite. Al di là delle ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] una vasta riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) che costituisce un intervento complessivo di politica nel Jobs Act
Il contratto a tempo indeterminato, nella forma del contratto cd. «a tutele crescenti» (ex d.lgs. n. 23/2015 ...
Leggi Tutto
La tracciabilità del lavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] 15.6.2016, n. 81 e le modifiche apportate dall’art. 1, co. 1, lett. b) del d.lgs. 24.9.2016, n. 185 evidenziano la scelta del legislatore di definire l’istituto in base ad un criterio quantitativo piuttosto ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] n. 237, e il recente d.lgs. 15.9.2017, n. 147, istitutivo del cd. “Reddito di inclusione” (ReI) in attuazione della l. delega 15.3.2017, n. 33 metodologia di cui ci si avvale è quella della cd. “valutazione multidimensionale” del bisogno, la quale si ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] il contrasto al precariato: primo commento al decreto legge n. 87/2018 (cd. decreto dignità), Modena, 2018, 73, 66 e ss.
9 La contrasto al precariato: primo commento al decreto legge n. 87/2018 (cd. decreto dignità), cit., 93 e ss.
12 V. in questo ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] oggetto del contratto, quindi a tale scopo compensata. La novella normativa prevede l’applicazione della l. 22.4.1941, n. 633 e del cd. codice della proprietà industriale di cui al d.lgs. 10.2.2005, n. 30. È il caso di ricordare che, all’opposto, in ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] dal titolo Prospettive interpretative della legge 183 del 2010 – cd. Collegato Lavoro, «il giudice, vuoi nel caso in cui comparativamente più rappresentativi esclude che possano avere rilievo i cd. accordi separati.
15 Del Punta, Le causali del ...
Leggi Tutto
Vedi Lavoro agile dell'anno: 2017 - 2018
Lavoro agile
Lisa Taschini
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale contiene anche una prima regolamentazione del cd. lavoro agile, un particolare modello [...] contiene un capo secondo in cui sono dettate alcune norme sul cd. lavoro agile, noto anche come smart working.
. Contesto
Altro importante fattore di rischio è rappresentato dal cd. tecnostress, sindrome che colpisce chi controlla continuamente ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3, cd. t.u., degli impiegati civili dello Stato, la irrogazione della sanzione che l’art. 3 d.lgs. n. 165/2001 ha escluso dalla cd. “privatizzazione” del rapporto di lavoro alcune categorie di dipendenti pubblici, in ...
Leggi Tutto
Marina Brollo
Abstract
Il trasferimento del lavoratore costituisce uno strumento di flessibilità gestionale ma, nel contempo, è una vicenda complessa dato che vede contrapposti interessi produttivi-organizzativi [...] ’art. 1, co. 37-42 della l. 28.6.2012, n. 92, cd. riforma Fornero, che ha riscritto l’art. 18 st. lav. e modificato la l che l’art. 3, del d. lgs. 15.6.2015, n. 81 (cd. Jobs Act ), nella revisione dell’art. 2103 c.c. – ribattezzato «Prestazione ...
Leggi Tutto
CD
〈čiddì; nel sign. 4 anche sidì〉 (o C.D.) s. m. – 1. Sigla di Corpo Diplomatico, soprattutto in uso nelle targhe automobilistiche. 2. Sigla di certificato di deposito, titolo emesso dagli istituti di credito, rappresentativo di depositi...