SANGUIFERO, SISTEMA
Primo DORELLO
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Agostino PALMERINI
Antonio SEBASTIANI
Gian Giuseppe PALMIERI
Nino BABONI
Vittorio PUCCINELLI
Risulta dalle formazioni anatomiche [...] circolo portale; la vena porta (vena portae) raccoglie tutto il sangue venoso proveniente dagli organi digestivi contenuti nella cavitàaddominale e lo porta al legato; questa vena risulta principalmente dalla confluenza di tre grossi tronchi, la v ...
Leggi Tutto
PESCI (lat. scient. Pisces; fr. poissons; sp. peces; ted. Fische; ingl. fishes)
Ugo D'ANDREA
Umberto D'ANCONA
Geremia D'ERASMO
Leonardo MANFREDI
Classe del sottotipo Vertebrati (v.) tipo Cordati [...] regione del tronco invece, ventralmente i muscoli sono modificati a formare degli strati muscolari, che circondano la cavitàaddominale. Sopra la regione branchiale si estende la muscolatura epi- e sotto quella ipobranchiale. Le pinne hanno muscoli ...
Leggi Tutto
OCCLUSIONE INTESTINALE o Ileo (dal gr. εἰλέω "contorco, avvolgo, stringo insieme")
Mario Donati
È una sindrome generalmente acuta, provocata da cause molto varie, che si esplica con i seguenti segni: [...]
Importanti sono gli strozzamenti delle ernie interne, cioè di quelle ernie che hanno la porta nella cavitàaddominale e il cui contenuto non esce dalla cavità stessa: ernie nell'hiatus del Winslow, cioè in quel foro che mette in comunicazione, al di ...
Leggi Tutto
LAPARATOMIA o Laparotomia (dal gr. λαπάρα "fianco" e τομή "incisione")
Mario Donati
È l'apertura della cavitàaddominale a scopo operativo. Quando i chirurghi operavano quasi esclusivamente sullo stomaco [...] casi, come del resto molte volte anche allorché l'uso del divaricatore non si ritiene necessario, occorre proteggere la cavitàaddominale e i visceri in essa contenuti, sui quali non si opera, mediante compresse asettiche.
Compiuto l'intervento, e ...
Leggi Tutto
TENUE, INTESTINO (intestinum tenue)
Mario Donati
È la porzione più lunga del canale intestinale; nell'uomo misura la lunghezza di circa 6-8 metri; il suo diametro, di circa 40 mm. nella parte iniziale, [...] ferite da punta e da taglio e da proiettili penetranti nella cavitàaddominale possono provocare lesioni dell'intestino, ma anche contusioni senza rottura delle pareti addominali. Ciò può avvenire perché l'ansa intestinale rimane pizzicata tra il ...
Leggi Tutto
PNEUMOPERITONEO (dal gr. πνεῦμα "aria" e peritoneo)
Eugenio Milani
È la presenza di aria o di gas nel cavo peritoneale in seguito a processi patologici (pneumoperitoneo spontaneo), o all'iniezione di [...] (tra campi polmonari pieni di aria e trasparenti ai raggi e ombra mediana del cuore radio-opaca), la cavitàaddominale non permette di colpire speciali dettagli nel suo aspetto grigio uniforme, sia sullo schermo sia sulla lastra. Eppure talvolta ...
Leggi Tutto
SPLANCNICI, NERVI
Mario DONATI
*
. Rappresentano le branche efferenti inferiori del simpatico toracico (v. nervoso, sistema, XXIV, p. 645 e segg.) emergenti dai 7-8 ganglî inferiori. Queste branche [...] del ganglio semilunare. Il piccolo splancnico ha le sue branche di origine dagli ultimi ganglî toracici, entra nella cavitàaddominale e termina con un ramo nel ganglio semilunare o nel grande splancnico. All'estremità interna del ganglio semilunare ...
Leggi Tutto
MONOTREMI (dal gr. μόνος "unico" e τρῆμα "foro"; lat. scientifico Monotremata Bonaparte, 1838)
Oscar De Beaux
Ordine di Mammiferi, cui si deve oggi attribuire il valore di sottoclasse (v. marsupiali). [...] funziona cioè da ano e da apertura genitale tanto nella femmina quanto nel maschio. I testicoli permangono sempre nella cavitàaddominale. Nelle femmine vi sono due ovarî e due ovidotti, ma soltanto le uova dell'ovario sinistro giungono a maturazione ...
Leggi Tutto
PROBOSCIDATI (dal gr. προβόσκις "proboscide", lat. scientifico Proboscidea Illiger, 1811; fr. Éléphantidés; ted. Rüsseltiere)
Oscar De Beaux
Ordine di Mammiferi ungulati (v.), o più esattamente sub-ungulati, [...] munite di ghiandole sebacee e tra occhio e orecchio si trova una ghiandola temporale, che secerne un umore nerastro e odoroso, quando l'animale è in calore. Vi è un sol paio di mammelle pettorali. I testicoli sono situati entro la cavitàaddominale. ...
Leggi Tutto
PROCTOCLISI (dal gr. πρωκτός "ano" e κλύσις "lavaggio")
Mario Donati
Si dà questo nome all'instillazione rettale di liquidi destinati a essere assorbiti dalla mucosa intestinale e passare a scopo terapeutico [...] B. Murphy per la cura delle peritoniti. Giova che il paziente, operato di laparatomia e drenaggio in parti declivi della cavitàaddominale, sia mantenuto in posizione semiseduta (G. R. Fowler).
La proctoclisi a goccia a goccia è indicata, accanto all ...
Leggi Tutto
celostomia
celostomìa s. f. [comp. di celo- e -stomia]. – Intervento chirurgico praticato in fisiologia (e spec. in oncologia) sperimentale allo scopo di mettere in comunicazione la cavità addominale con l’esterno; in partic., c. laterale,...