Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] 7).
4. Caratteristiche di trasmissione dei sistemi di telecomunicazioni
In pratica una sorgente, discreta o continua, emette coppia coassiale serve per i due sensi di trasmissione: si hanno cavi con 2 coppie e cavi con molte coppie, per es. una ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] periodo.
Inizialmente queste macchine venivano programmate inserendo cavi in pannelli estraibili o leggendo un programma rappresentano le industrie operanti nel settore delle telecomunicazioni e dal mondo accademico per valutare i pregi e i difetti ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] furono in seguito proposte molte varianti, la maggior parte delle quali richiedeva cavi a molti fili, come nei dispositivi descritti dall'autore che si era telecomunicazioni del XIX sec., la principale fonte di innovazione e di ispirazione per la ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] telecomunicazioni e di servizi telematici a valore aggiunto, afferenti alle materie più avanzate dell’economia della conoscenza.
Per e l’Africa tramite una rete internazionale sottomarina di cavi in fibra ottica, e l’African Satellite Network. Dalla ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] Atene ed è stato eseguito il cablaggio della città per le telecomunicazioni. I lavori hanno coinvolto aree nuove e vecchie, dal archi di acciaio e tenuto insieme da una tessitura di cavi a formare una tela di ragno, con piastrelle di policarbonato ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] invece i flussi di dati direttamente dai cavi di comunicazione che portano il traffico in e ad alcuni stati della ex Unione Sovietica.
Per ‘guerra elettronica’ s’intende, generalmente, un energia e acqua, le telecomunicazioni, i servizi di emergenza, ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] principali compagnie di telecomunicazioni detta l’agenda degli investimenti per la costruzione delle la diffusione della connettività alle zone nelle quali la stesura di cavi appare troppo costosa. Ci sono altre persone che potrebbero connettersi ma ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Rizzi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento si verifica una rivoluzione epocale nei sistemi di trasporto [...] Europa e l’America. La costruzione e la posa di questi cavi costituiscono una pagina, forse meno spettacolare di altre, come l’ anche per ovvie ragioni militari. Nel contempo, tuttavia, nascono i primi colossi privati delle telecomunicazioni, come ...
Leggi Tutto
rete
réte [Lat. rete] [ALG] (a) Sistema lineare di ∞2 curve piane o di superfici nello spazio o di forme in un iperspazio; si ottiene combinando linearmente tre elementi linearmente indipendenti (nessuno [...] può essere realizzato con appositi cavi, resistivi o a fibre ottiche, oppure per mezzo delle normali r. telefoniche interconnessi in modo da ricoprire una data regione per assicurare in questa telecomunicazioni di un certo tipo (telegrafiche e telex, ...
Leggi Tutto
Nella tecnica delle comunicazioni, attributo («senza fili») con il quale si fa riferimento a una connessione tra due o più dispositivi (per es. un computer e una stampante, più computer tra loro, un microfono [...] nell’informatica per creare reti locali senza fili (WLAN, Wireless Local Area Network) risparmiando l’ingombro di cavi delle reti 14.000 compagnie che operano nel settore delle telecomunicazioni guidata da Ericsson, Intel, Lenovo, Microsoft, ...
Leggi Tutto
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...
cavo2
cavo2 s. m. [dal genov. cavo o dal venez. cao, propr. «capo, estremità (lat. caput) della corda»]. – Fune, corda (e s’intende di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche, tubo o guaina tubiforme, e simili. In partic., nel linguaggio...