light-pen
light-pen 〈làit-pen〉 [Locuz. ingl. "penna-luce", usata in it. come s.f.] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, denomin. di un dispositivo fotoelettronico impiegato come elemento [...] luminosa o, meno spesso, penna ottica). È normalmente in forma di stilo, collegato alla consolle mediante un cavetto flessibile; l'operatore può colloquiare con la macchina e inserire simboli, preventivamente fissati, in determinate posizioni di una ...
Leggi Tutto
nodo
nòdo [Der. del lat. nodus "intreccio di fili"] [MTR] Unità di misura della velocità tuttora usata nella navigazione marittima e aerea, pari a un miglio nautico internazionale (1852 m) all'ora ed [...] una volta per misurare la velocità di una nave, la misurazione era fatta contando i n., fatti a intervalli regolari sul cavetto filato dalla barchetta del solcometro, che passavano in un dato tempo, indicato da una clessidra, per le mani del marinaio ...
Leggi Tutto
telefono
telèfono [Comp. di tele- e -fono] [ELT] Dispositivo che consente la trasmissione della voce e di suoni a un analogo dispositivo a distanza, a esso collegato per il tramite delle linee di una [...] trovi davanti alla bocca e il secondo sia appoggiato sull'orecchio (v. fig.); il microtelefono è collegato mediante un cavetto flessibile al resto dell'apparecchio, che contiene il dispositivo, a disco o a tastiera (oggi più frequente), per comporre ...
Leggi Tutto
sonda
sónda [Der. del fr. sonde, da sonder "sondare, esplorare in profondità"] [LSF] Nome di vari dispositivi, apparecchi o impianti per esplorazioni del sottosuolo e delle profondità marine, prospezioni [...] (talora con presa a coccodrillo, per essere stabilmente collegato con il punto d'interesse) all'estremità di un cavetto schermato flessibile, di impedenza adattata a quella d'ingresso dell'oscilloscopio; si usano talora s. attenuate, che introducono ...
Leggi Tutto
microfono
micròfono [Comp. di micro- e -fono] [ACS] [ELT] Trasduttore acustoelettrico che trasforma in un segnale elettrico (tensione o intensità di una corrente elettrica, detta tensione fonica o corrente [...] ), ecc. La connessione tra un m. e il relativo complesso elettroacustico (amplificatore, registratore, ecc.) è fatto di norma con un cavetto flessibile schermato; in qualche caso il collegamento è fatto via radio, il m. essendo connesso a un piccolo ...
Leggi Tutto
cavetto1
cavétto1 s. m. [dim. di cavo1]. – 1. In architettura, modanatura (detta anche guscio), aggettante secondo un profilo concavo corrispondente più o meno esattamente a un quarto di cerchio; caratteristico della cornice dorica, fu anche...
cavetto2
cavétto2 s. m. [dim. di cavo2]. – Cavo sottile, di piccola sezione, sia come funicella (usato per es. in marina), sia come conduttore usato in impianti elettrici e telefonici.