• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [11]
Chirurgia [3]
Patologia [2]
Ingegneria [1]
Fisica [1]
Edilizia [1]
Astrofisica e fisica spaziale [1]
Biografie [1]
Discipline [1]
Storia della medicina [1]

torace

Enciclopedia on line

torace La porzione del tronco tra il collo e l’addome; in corrispondenza delle spalle, vi prendono inserzione gli arti superiori. Anatomia Topograficamente il limite superiore del t. è definito da un [...] il collasso terapeutico del polmone quando, in conseguenza di estese aderenze pleuriche o di grandi e vecchie caverne tubercolari, non sia possibile attuare il pneumotorace: in seguito all’asportazione dei segmenti costali, la parete toracica si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CAVERNE TUBERCOLARI – MUSCOLO DIAFRAMMA – GABBIA TORACICA – SCHELETRO OSSEO – PNEUMOTORACE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su torace (3)
Mostra Tutti

collasso

Enciclopedia on line

Fisica In astrofisica, c. gravitazionale per una stella o, genericamente, per un sistema materiale in equilibrio radiativo, è il fenomeno in cui le azioni attrattive gravitazionali interne non sono più [...] intrapleurico provocato da collassoterapia, terapia introdotta da C. Forlanini nel 1882 per favorire la guarigione delle caverne tubercolari. Tecnica Nella scienza delle costruzioni, si dice che una struttura entra in c. statico quando essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – PATOLOGIA – EDILIZIA
TAGS: SCIENZA DELLE COSTRUZIONI – REAZIONI TERMONUCLEARI – CIRCOLAZIONE SANGUIGNA – PARTICELLE SUBATOMICHE – CAVERNE TUBERCOLARI

RESPIRATORIO, APPARATO

Enciclopedia Italiana (1936)

RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus) Primo DORELLO Mario CAMIS Giovanni CAGNETO Alessandro [...] pleurica per ferite della parete toracica o per perforazione dal polmone già malato (caverne tubercolari, processi ulcerativi dei polmoni, enfisema, ecc.). Nell'atto respiratorio normale, a torace in stato di riposo, la pressione nell'interno degli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RESPIRATORIO, APPARATO (5)
Mostra Tutti

INFIAMMAZIONE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

INFIAMMAZIONE Paolo Schlechter (XIX, p. 196; App. II, II, p. 32) Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] sua eventuale eliminazione all'esterno lascia uno spazio vuoto (questo meccanismo porta alla formazione delle caverne tubercolari). Ripercussioni generali. − Compaiono nelle flogosi, specie di tipo acuto, come conseguenza di un focolaio infiammatorio ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – MATRICE EXTRACELLULARE – GRANULOCITI NEUTROFILI – COLLASSO CIRCOLATORIO – RISPOSTA IMMUNITARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INFIAMMAZIONE (8)
Mostra Tutti

COLLASSOTERAPIA POLMONARE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La collassoterapia chirurgica della tubercolosi polmonare ha conseguito grandi progressi in quest'ultimo ventennio, grazie anche agli essenziali contributi della scuola tisiologica italiana. Le toracoplastiche. [...] ed attuata da V. Monaldi l'aspirazione endocavitaria o il drenaggio delle caverne tubercolari mediante l'introduzione trans-toracica di una piccola sonda nell'interno della cavità, la quale viene ad essere poi collegata con un sistema aspirativo ... Leggi Tutto
TAGS: PNEUMOTORACE – TUBERCOLOSI – SINCONDROSI – MEDIASTINO – PERIOSTIO

BRONCHIETTASIA

Enciclopedia Italiana (1930)

È detta così la dilatazione dei bronchi che insorge per atrofia delle pareti bronchiali come conseguenza di altre malattie (bronchite cronica, polmonite interstiziale, pleurite adesiva). Le bronchiettasie [...] in cilindriche e sacciformi. Se le sacche bronchiettasiche sono molto grandi, prendono nome di caverne. A differenza delle caverne tubercolari, in quelle bronchiettasiche si può dimostrare, per quanto alterata, la mucosa bronchiale. I segni ... Leggi Tutto
TAGS: CAVERNE TUBERCOLARI – ASCESSO CEREBRALE – BRONCHIETTASIE – VACCINOTERAPIA – ESPETTORAZIONE

speleotomia

Enciclopedia on line

speleotomia Intervento chirurgico rivolto a drenare all’esterno grosse caverne tubercolari (del polmone, del rene) e introdurre in esse farmaci antitubercolari. La spelectomia è l’asportazione chirurgica [...] di una caverna tubercolare, per lo più renale, non comunicante con le vie escretrici; è un’operazione conservativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: CAVERNE TUBERCOLARI – POLMONE – RENE

transparietale

Enciclopedia on line

transparietale In medicina, si dice di intervento esplorativo (toracocentesi, laparatocentesi, laparoscopie del cavo pleurico o di quello peritoneale) che comporta l’introduzione di strumenti attraverso [...] le pareti di una cavità naturale (addome, torace, cranio) o patologica (escavazioni, caverne tubercolari, cavità ascessuali ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

pneumolisi

Enciclopedia on line

Sezione chirurgica delle aderenze pleuriche, responsabili della pleurite adesiva. L’indicazione chirurgica alla p. è data dal disturbo indotto sulla funzione respiratoria o sul processo riparativo delle [...] caverne tubercolari polmonari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: CAVERNE TUBERCOLARI – PLEURITE

PNEUMOTORACE

Enciclopedia Italiana (1935)

PNEUMOTORACE (dal gr. πνεῦμα "aria" e torace) Leonardo Alestra È la raccolta di aria nella cavità pleurica. L'aria può penetrare: o dall'esterno per ferite penetranti del torace, oppure dall'interno [...] per lacerazioni del polmone conseguenti a un grave traumatismo del torace, o ad apertura nel sacco pleurico di caverne tubercolari, di un ascesso polmonare, di un focolaio di cancrena, ecc. Per la penetrazione nel cavo pleurico di grandi quantità di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PNEUMOTORACE (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
endocavitàrio
endocavitario endocavitàrio agg. [der. di cavità, col pref. endo-]. – Che è situato o si svolge all’interno di una cavità: aspirazione e., fase del trattamento chirurgico delle caverne tubercolari, consistente nell’asportazione dell’essudato...
aspergillòma
aspergilloma aspergillòma s. m. [der. di aspergillo1, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, nome dato a masse costituite da filamenti miceliali di aspergilli che si possono formare in cavità patologiche preesistenti, come caverne tubercolari,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali