speleotomia Intervento chirurgico rivolto a drenare all’esterno grosse cavernetubercolari (del polmone, del rene) e introdurre in esse farmaci antitubercolari. La spelectomia è l’asportazione chirurgica [...] di una caverna tubercolare, per lo più renale, non comunicante con le vie escretrici; è un’operazione conservativa ...
Leggi Tutto
Sezione chirurgica delle aderenze pleuriche, responsabili della pleurite adesiva. L’indicazione chirurgica alla p. è data dal disturbo indotto sulla funzione respiratoria o sul processo riparativo delle [...] cavernetubercolari polmonari. ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] setto interatriale, e sul contenuto in ossigeno del sangue nelle stesse cavità e in varie sedi. Il cateterismo, eseguito per la prima agli antibiotici, sono praticamente scomparsi.
c) Focolai tubercolari, cisti e malformazioni, tumori
R. Nissen e R ...
Leggi Tutto
endocavitario
endocavitàrio agg. [der. di cavità, col pref. endo-]. – Che è situato o si svolge all’interno di una cavità: aspirazione e., fase del trattamento chirurgico delle caverne tubercolari, consistente nell’asportazione dell’essudato...
aspergilloma
aspergillòma s. m. [der. di aspergillo1, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, nome dato a masse costituite da filamenti miceliali di aspergilli che si possono formare in cavità patologiche preesistenti, come caverne tubercolari,...