rosetta /ro'zet:a/ s. f. [dim. di rosa]. - 1. [nastro increspato o pieghettato a forma di rosa, portato come emblema di appartenenza a uno stato, a un partito, ecc.] ≈ coccarda. 2. (equit.) [piccolo disco [...] dentato dello sperone, che serve a pungolare il cavallo] ≈ [→ ROTELLA (1)]. 3. [macchia bianca sulla fronte del cavallo] ≈ stella. 4. (gastron., region.) [pagnottella di pane, di forma tonda, con la parte superiore intagliata a forma di rosa] ≈ ( ...
Leggi Tutto
drogare [der. di droga] (io drògo, tu dròghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (gastron., disus.) [condire con droghe, con spezie] ≈ aromatizzare, insaporire, speziare. 2. [somministrare sostanze stupefacenti: d. [...] un atleta, un cavallo] ≈ [riferito a un atleta] dopare. 3. (fig.) [porre in uno stato di stordimento, di eccitazione] ≈ eccitare, istupidire, stordire. 4. (fig.) [modificare prezzi, dati e sim., presentandoli con valori maggiori del reale] ≈ alterare ...
Leggi Tutto
caciocavallo s. m. [comp. di cacio e cavallo, forse perché questi formaggi si conservano appaiati a cavalcioni di un'asse] (pl. caciocavalli o cacicavalli). - (gastron.) [formaggio, a forma di pera, tipico [...] dell'Italia meridionale] ≈ provola ...
Leggi Tutto
Zoologia
Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...