• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
235 risultati
Tutti i risultati [235]
Medicina [10]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Geografia [1]
Turismo [1]

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] al contadin non far sapere quanto è buono il cacio con le pere; botte buona fa buon vino; buon vino fa buon sangue; campa cavallo che l’erba cresce; can che abbaia non morde; chi dorme non piglia pesci; chi ha farina non ha sacca; chi mal semina mal ... Leggi Tutto

cavalletto

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalletto /kava'l:et:o/ s. m. [dim. di cavallo]. - 1. (tecn.) a. (edil.) [sostegno di legno formato da una traversa che poggia su due gambe a V rovescio, adoperato nei cantieri] ≈ ‖ ponteggio. ⇑ impalcatura. [...] b. [lo stesso sostegno, utilizzato come zampe di tavoli] ≈ capra. c. (artist.) [sostegno in legno, a due o tre gambe, usato dai pittori per appoggiare la tavola o la tela] ≈ capretta, treppiede, trespolo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

cavallina

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallina s. f. [dim. di cavalla]. - 1. [cavalla giovane, o di piccola statura: O c., c. storna (G. Pascoli)] ≈ puledra, puledrina. ● Espressioni: fig., correre la cavallina → □. 2. (sport.) [attrezzo [...] da ginnastica usato per salti o volteggi] ≈ cavallo. □ correre la cavallina [divertirsi, anche in modo licenzioso] ≈ (lett.) darsi bel tempo, divertirsi, godersela, sollazzarsi, (fam.) spassarsela. ↔ annoiarsi, (fam.) scocciarsi, (fam.) stufarsi, ( ... Leggi Tutto

cavallona

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallona /kava'l:ona/ s. f. [accr. di cavallo]. - 1. [cavalla grossa e robusta]. 2. (fig.) [donna alta e grossa, spec. se esuberante] ≈ donnone, matrona. ↔ libellula, silfide. ... Leggi Tutto

cavallone

Sinonimi e Contrari (2003)

cavallone /kava'l:one/ s. m. [accr. di cavallo]. - [grossa onda marina] ≈ flutto, frangente, maroso, ondata. ... Leggi Tutto

cavezza

Sinonimi e Contrari (2003)

cavezza /ka'vets:a/ s. f. [lat. capĭtium, der. di caput -pĭtis "capo, testa"]. - 1. (equit.) [fune per tenere legato per il capo un cavallo o altro animale] ≈ capestro. ‖ finimento, giogo. 2. (fig.) [forte [...] limitazione, spec. in alcune espressioni] ● Espressioni (con uso fig.): mettere la cavezza (a qualcuno) [ridurre alla calma o al silenzio: mettere la c. a un bambino troppo inquieto] ≈ calmare (ø), frenare ... Leggi Tutto

scoscio

Sinonimi e Contrari (2003)

scoscio /'skɔʃo/ s. m. [der. di scosciare]. - 1. [movimento di danza che prevede la divaricazione massima delle gambe] ≈ [→ SCOSCIATA]. 2. (estens., abbigl.) [incavatura dei calzoni: questi pantaloni sono [...] troppo alti di s.] ≈ cavallo, inforcatura. ... Leggi Tutto

scozzonare

Sinonimi e Contrari (2003)

scozzonare /skots:o'nare/ v. tr. [der. di cozzone, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scozzóno, ecc.). - 1. (zoot.) [abituare un cavallo alla sella e al tiro: s. un puledro] ≈ domare. ‖ addestrare, ammaestrare. [...] 2. (fig., non com.) [fare apprendere i primi elementi di una disciplina, di un'arte e sim., per lo più con la prep. in del secondo arg.: s. qualcuno nella matematica] ≈ avviare, disgrossare, dirozzare, ... Leggi Tutto

scozzonatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scozzonatura /skots:ona'tura/ s. f. [der. di scozzonare]. - 1. (zoot.) [operazione di scozzonare un cavallo: la s. dei puledri] ≈ doma, domatura. ‖ addestramento, ammaestramento. 2. (fig., non com.) [l'impratichire [...] qualcuno in una nuova disciplina e sim.: la s. delle reclute] ≈ addestramento, dirozzamento. ‖ esercitazione ... Leggi Tutto

centauro

Sinonimi e Contrari (2003)

centauro /tʃen'tauro/ s. m. [dal lat. centaurus, gr. kéntauros] (raro il f. -a o -éssa). - 1. (mitol.) [essere mitologico che era metà uomo metà cavallo]. 2. (fig., sport.) [corridore in sella a una moto] [...] ≈ motociclista ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 24
Enciclopedia
cavallo
Zoologia Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
CAVALLO
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali