• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [1]

La sensibilità del cavallo

Atlante (2016)

La sensibilità del cavallo Uno studio condotto dagli psicologi della University of Sussex dimostra che gli equini sono in grado di interpretare le espressioni facciali degli uomini, tanto da distinguere chiaramente la differenza tra una manifestazione di gioia e una di rabbia ... Leggi Tutto

Splendori e miserie

Atlante (2015)

Splendori e miserie Un omaggio a un’epoca, a una stagione straordinaria della pittura, a Balzac, alle cortigiane e alle prostitute che hanno animato Parigi a cavallo tra il XIX e il XX secolo; questo e tanto altro nella mostra [...] Splendeurs et misères. Images de la prosti ... Leggi Tutto

Non siamo che scherzi di luce

Atlante (2015)

Non siamo che scherzi di luce Ribelle, anticonformista e un po’ anarchico, insofferente delle istituzioni, sensibile ai temi sociali e poco incline ai compromessi Medardo Rosso ha attraversato la scultura a cavallo tra Ottocento e [...] Novecento raggiungendo esiti di sorprendente mod ... Leggi Tutto

Quando i milanesi volevano demolire il castello

Atlante (2015)

Quando i milanesi volevano demolire il castello È una giornata di pioggia a cavallo tra Otto e Novecento quando l'architetto Luca Beltrami si ripara sotto il colonnato di una cascina, nei pressi della stazione centrale a Milano. La stazione centrale [...] non ha ancora quell'aspetto di monumento assiro ... Leggi Tutto

Il cavallo cambiò l’uomo, e viceversa

Atlante (2014)

Il cavallo cambiò l’uomo, e viceversa “Il mio regno per un cavallo!”: una delle più celebri citazioni shakespeariane racchiude bene l’enorme importanza che l’addomesticamento dei cavalli ebbe nella nascita delle società umane e nell’organizzazione [...] di nuove forme di comunicazione, commer ... Leggi Tutto

Heydrich, il nazista ucciso dal crine di cavallo

Atlante (2014)

Heydrich, il nazista ucciso dal crine di cavallo Gli ingredienti per un libro di successo ci sono, e sono tutti di prima qualità. Una città dal fascino magico e unico, Praga, con un’architettura e strade che sembrano create appositamente (anche) per nascondersi, per tramare nell’ombra e per resist ... Leggi Tutto

L’Europa a piedi

Atlante (2014)

L’Europa a piedi In copertina, la fotografia in bianco e nero ci mostra un giovane a cavallo, avvolto da un cappotto orlato di pelliccia, al centro di un paesaggio innevato. Ma quando Patrick Leigh Fermor termina Fra i [...] boschi e l’acqua, nel 1986, mezzo secolo lo sep ... Leggi Tutto

Le parole che usiamo: carne (di cavallo)

Atlante (2013)

L’idea ci fa orrore. Nelle lasagne di una nota ditta italica c’era, al posto del tradizionale ragù, un composto a base di carne di cavallo. La notizia ha invaso le pagine dei giornali e gli schermi delle [...] televisioni, tra inchieste, ritiro della merc ... Leggi Tutto

LHC va in vacanza

Atlante (2013)

LHC va in vacanza Ferie forzate dovute ad aggiornamenti per il cavallo di battaglia del CERN di Ginevra. Parliamo di LHC (acronimo che sta per Large Hadron Collider), in parole povere l'acceleratore di particelle grazie [...] al quale i ricercatori hanno scoperto l'ormai f ... Leggi Tutto

L’auto senza volante

Atlante (2013)

L’auto senza volante A metà strada tra un’automobile e una moto, anche se gli ingegneri della Toyota affermano di essersi ispirati, piuttosto, a un mezzo di locomozione molto più antico, affidabile e intelligente: il cavallo. [...] E osservando il FV2 Concept – il nuovo e avv ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
cavallo
cavallo s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
cavalla
cavalla s. f. [lat. caballa]. – 1. La femmina del cavallo: una c. maremmana; le chiome polverose e i fianchi Delle c. vincitrici asterse (Leopardi). 2. In falegnameria, ciascuna delle assi verticali che, in scaffalature o altri mobili, hanno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cavallo
Zoologia Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
CAVALLO
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali