Chi dice e chi tace, di Chiara Valerio è una storia in cui la parola serpeggia tra pensieri che si fanno ingombranti e diventano, sin dall’inizio, quasi dei ritornelli («Non è stato un incidente, aveva [...] mare era visibile solo per brevi tratti», p. 19); accennato in maniera fumosa come una vecchia storia («prima del fatto a cavallo», p. 20); nascosto («si dicevano tante cose e molte di più venivano taciute», p. 36); plateale («Come era possibile che ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] (trad. it. Finzioni) di Jorge Luis Borges, aveva ottenuto, a seguito di un incidente (era stato travolto da un cavallo) la prodigiosa capacità di ricordare tutto, tanto da guadagnarsi il riconoscimento del «diritto», da parte del narratore, di essere ...
Leggi Tutto
Oggi, 26 luglio, si darà ufficialmente il via alla trentatreesima edizione dei Giochi olimpici estivi, ospitati da Parigi, a 100 anni esatti dall’ultima volta che la città ha ospitato l’evento. Con più [...] edizioni. Conosciuto come “Puissance”, lo sport consisteva in una prova di salto in alto e salto in lungo ma a cavallo. L’unica edizione venne vinta dal francese Dominique Garderes, saltando 1,85 metri da terra.In conclusione, le Olimpiadi non ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] candidata all’UE – una candidatura che, peraltro, Pechino ha tutto l’interesse a sostenere, vedendo nel Paese quel cavallo di Troia indispensabile per continuare a penetrare il mercato europeo. Oltre a ciò, la rilevanza strategica della Serbia di ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] di circa 40.000 beduini che, privi della cittadinanza, rappresentano una tra le comunità di apolidi più grandi del mondo.A cavallo tra gli anni Cinquanta e gli anni Ottanta del XX secolo, il Kuwait è entrato in quella che oggi viene definita da ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] e nel ritenere più probabile qualche misura, sia sul piano militare sia sul piano commerciale, nel periodo a cavallo dell’insediamento (previsto per il prossimo 20 maggio). Insomma, bisognerà attendere l’insediamento del nuovo presidente taiwanese ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] turismo sostenibile, valorizzando risorse naturali e culturali. Qui, i turisti possono praticare sport acquatici ed escursioni a cavallo, vivendo esperienze a basso impatto ambientale.Questi paesaggi diversi trovano un punto d’incontro nella volontà ...
Leggi Tutto
Poche ore prima che la regione a cavallo tra Siria e Turchia venisse sconvolta dal terremoto, nella vicina Repubblica di Cipro, anch’essa risvegliata dalla scossa, si era appena concluso il primo turno [...] delle presidenziali. La prima di una serie di e ...
Leggi Tutto
Grammaticalmente è corretta. Si può immaginare il dubbio retrostante alla domanda posta: ma non è scritto, nelle grammatiche, che il periodo ipotetico con il congiuntivo imperfetto nella protasi (fossi) e il condizionale semplice nell’apodosi (stare ...
Leggi Tutto
La Tuscia non smette mai di stupire. Questo territorio a cavallo tra la Toscana e il Lazio nord-occidentale, patria degli Etruschi un tempo chiamato Etruria, rimane tra le zone più emblematiche d’Italia [...] per capolavori artistico-culturali, paesaggi n ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
cavalla
s. f. [lat. caballa]. – 1. La femmina del cavallo: una c. maremmana; le chiome polverose e i fianchi Delle c. vincitrici asterse (Leopardi). 2. In falegnameria, ciascuna delle assi verticali che, in scaffalature o altri mobili, hanno...
Zoologia
Nome attribuito ad alcune specie del genere Equus, unico rappresentante della famiglia degli Equidi. I c. sono Ungulati Perissodattili. Le due sottospecie di c. selvatici, il tarpan (Equus przewalskii gmelini) della Russia meridionale...
. Il denaro, o dodicesima parte del soldo, fatto coniare in rame da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli e di Sicilia (1458-1494) portava al dritto il busto del sovrano e al rovescio un eavallo al passo e perciò venne denominato cavallo e anche...