Cantante e attrice statunitense (Newark, New Jersey, 1963 – Beverly Hills, California, 2012). Incoraggiata dalla madre (anche lei cantante), ha coltivato il talento per la musica sin da bambina. A cavallo [...] fra gli anni Settanta e Ottanta ha iniziato a far parlare di sé grazie a una serie di collaborazioni fortunate con artisti quali P. Jabara; molto apprezzata anche come modella, H. è apparsa sulle copertine ...
Leggi Tutto
Sigla di Brake Horse Power («potenza in cavalli al freno»), unità pratica di misura della potenza nel sistema anglosassone, pari a 746,1 W, superiore di circa l’1,5% al cavallo-vapore. ...
Leggi Tutto
GUCCI, Aldo
Daniela Brignone
Nacque a Firenze il 26 maggio 1905 da Guccio e da Aida Calvelli.
Il padre, distaccandosi dalla fallimentare attività di lavorazione della paglia che la famiglia svolgeva [...] usato nella fabbricazione delle selle divennero elementi distintivi dei prodotti Gucci, insieme con una vasta gamma di accessori da cavallo presenti nell'arredo dei negozi.
Agli esercizi di Roma e di Firenze si aggiunsero, nel 1951, quello di Milano ...
Leggi Tutto
SUMATRA (A. T., 95-96)
Emilio MALESANI
Paolo GRAZIOSI
Nicolaas J. KROM
Adriano H. LUIJDJENS
È, dopo Borneo, la maggiore isola delle Indie Olandesi e si estende a cavallo dell'Equatore da NO. a SE. [...] tra il 95° e il 106° di long. E. e tra il 6° parallelo lat. N., dove s'inizia il passaggio di Malacca, e il 6° lat. S., dove viene a formare, con la fronteggiante costa di Giava, lo Stretto della Sonda.
La ...
Leggi Tutto
mossi
Popolazione di maggioranza del Burkina Faso e del Ghana settentrionale. Agricoltori nella savana semiarida lungo l’alto corso del Volta, i m. intrapresero una rapida espansione a cavallo, costituendo [...] verso il 14°-15° sec. alcuni regni – Ouagadougou, Tenkodogo, Yatenga, Fada N’Gourma – legati da vincoli comuni e dal richiamo a un medesimo antenato dinastico, Ouedraogo, figlio di un signore mande e di ...
Leggi Tutto
Stretto che separa la Sardegna dalla Corsica. Ha larghezza variabile da 15 a 20 km e fondali marini inferiori a 100 m. All'accesso orientale si trovano le isole francesi di Cavallo e Lavezzi e l'arcipelago [...] de La Maddalena (italiano). È riserva naturale del costituendo Parco internazionale marino ...
Leggi Tutto
scacciapensieri Strumento popolare idiofono, di antica origine e diffuso soprattutto in Sicilia. È costituito da una linguetta di ferro che vibra su un pezzo di metallo a forma di ferro di cavallo. L’esecutore [...] tiene lo strumento tra i denti, provocando con le mani il movimento della linguetta, mentre la bocca fa da cassa di risonanza ...
Leggi Tutto
Tutte le attività che tendono, mediante una serie ordinata di esercizi, a sviluppare l’apparato muscolare e dare robustezza e agilità al corpo umano. Dalla fine dell’Ottocento, la g. è diventata materia [...] esercizi ai grandi attrezzi (v. fig.): 6 per gli uomini (anelli, cavallo, cavallo con maniglie, parallele, sbarra, trampolino con elastico) e 4 per le donne (cavallo, parallele asimmetriche, trave, trampolino con elastico). La g. artistica maschile è ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] della propria abilità di scultore e di fonditore. Dal 1483 al 1500 egli attese all'immane monumento equestre di F. Sforza (il cavallo misurava alla cervice circa 7,20 m), la cui forma di creta (doveva essere gettata in bronzo) fu distrutta al tempo ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore umoristico giapponese Shigeta Sadakazu (Shizuoka 1765 - Yedo 1831). Spirito bizzarro e nomade, fu autore di moltissime opere, ma quella che gli diede fama è il Tōkaidōchū Hizakurige [...] ("A cavallo delle gambe lungo il Tōkaidō", 16 voll., 1802-09), che narra le avventure occorse a due buontemponi che viaggiano a piedi lungo il Tōkaidō, l'arteria che univa Kyoto a Yedo, od. Tokyo. ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
cavalla
s. f. [lat. caballa]. – 1. La femmina del cavallo: una c. maremmana; le chiome polverose e i fianchi Delle c. vincitrici asterse (Leopardi). 2. In falegnameria, ciascuna delle assi verticali che, in scaffalature o altri mobili, hanno...