Beato Angelico
Bettina Mirabile
Il frate che dipinge la luce divina
Vissuto a cavallo tra Trecento e Quattrocento, Angelico è un frate domenicano con un grande talento per la pittura. Mettendo questo [...] al servizio della fede crea immagini per la preghiera e la meditazione e adatta il suo stile al pubblico a cui si rivolge: opere ricche e preziose per i fedeli, severe per i frati del suo convento, solenni ...
Leggi Tutto
PALAZZO, Corrado da
Gabriele Archetti
PALAZZO, Corrado da. – Nacque probabilmente a Brescia a cavallo degli anni Trenta del XIII secolo, figlio di quel Giacomo de Pallatio, che nell’ottobre 1206 figurava [...] tra i membri del Consiglio di credenza del Comune.
Esponente della ristretta cerchia di famiglie aristocratiche di parte guelfa, legate da vincoli feudo vassallatici con l’episcopato bresciano, ben radicate ...
Leggi Tutto
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA (v. vol. vii, pp. 123-138)
G. Cavallo
Grecia e Roma. - Le ricerche più recenti sulla S. greca e romana, oltre che nell'aprire talune prospettive nuove, [...] scuola).
Nell'ambito della s. greca e sul fondamento dell'ampia documentazione pervenuta sino a noi, si è studiato (G. Cavallo) - secondo i criteri di indagine già sperimentati in paleografia latina - il processo formativo ed evolutivo di una tra le ...
Leggi Tutto
Carrozzeria per automobile con copertura apribile e ripiegabile. In origine, vettura leggera a un cavallo, generalmente a due ruote, munita di copertura a soffietto. ...
Leggi Tutto
KIM, Nelli
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Chimkent (Kazakhstan), 29 luglio 1957 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo
Nata da padre di origine coreana e da madre tartara, deve anche [...] , alle parallele e alla trave: Kim vinse l'argento nel concorso generale e alla trave, il bronzo nel salto del cavallo e nelle parallele, ma prevalse nel corpo libero (argento per la romena). Alle Olimpiadi di Montreal Kim, nonostante un'accesa ...
Leggi Tutto
AMANAR, SIMONA
Alessandro Capriotti
Romania • Constanta, 7 ottobre 1979 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo
Alta 1,70 m per 50 kg di peso, è stata una delle più valide esponenti del ciclo [...] più recente della scuola romena. Atleta versatile, pur prediligendo il salto del cavallo si è espressa benissimo anche nel corpo libero e nel concorso generale, acquisendo numerosi riconoscimenti individuali e contribuendo a ottimi piazzamenti ...
Leggi Tutto
Milosovici, Lavinia
Alessandro Capriotti
Romania • Lugoj, 21 ottobre 1976 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo
La lunga carriera di questa atleta comprende tra l'altro due Olimpiadi e sette [...] polemica sulle votazioni, poiché molti ritennero che meritasse addirittura il primo posto) e vinse l'oro al salto del cavallo, ex aequo con l'ungherese Henrietta Ónodi, e soprattutto nel corpo libero, riportando uno splendido 10. Dopo aver ...
Leggi Tutto
Szabo, Ekaterina
Alessandro Capriotti
Romania • Zagon, 22 gennaio 1968 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo, Trave
I genitori furono spinti da amici e parenti a indirizzare la piccola Kati [...] per i Giochi di Los Angeles del 1984. Fu un trionfo: Szabo vinse l'oro individuale nel corpo libero, nel salto del cavallo e nella trave, l'argento nel concorso generale, l'oro nella classifica a squadre con la sua nazionale. Dopo numerose altre ...
Leggi Tutto
Parte della chirurgia veterinaria che si occupa della costituzione anatomica, delle funzioni, delle forme difettose e patologiche del piede dei grandi animali domestici, particolarmente del cavallo. ...
Leggi Tutto
Genere di Mammiferi Perissodattili Equidi fossile (tardo Miocene-Pliocene), continuatore della linea ancestrale del cavallo dell’America Settentrionale: possiede denti a fusto lungo, incurvato, e dita [...] laterali ridotte ma ancora provviste di zoccolo e non giungenti al suolo. Da P. derivano gli Equidi del Pliocene superiore e del Quaternario sudamericano ...
Leggi Tutto
cavallo
s. m. (f. -a) [lat. caballus «cavallo da lavoro, cavallo castrato»] (pl. -i; pl. ant. cavagli). – 1. a. Mammifero ungulato perissodattilo, erbivoro, della famiglia equidi, già presente con i suoi più antichi antenati nell’eocene inferiore...
cavalla
s. f. [lat. caballa]. – 1. La femmina del cavallo: una c. maremmana; le chiome polverose e i fianchi Delle c. vincitrici asterse (Leopardi). 2. In falegnameria, ciascuna delle assi verticali che, in scaffalature o altri mobili, hanno...