• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1174 risultati
Tutti i risultati [4312]
Biografie [1174]
Storia [709]
Arti visive [666]
Archeologia [534]
Geografia [175]
Letteratura [170]
Religioni [138]
Temi generali [132]
Diritto [110]
Europa [107]

Cavalli, Gian Giacomo

Enciclopedia on line

Poeta italiano (Genova 1590 - ivi 1657). Notaio, ha raccolto in vita un clamoroso successo; la sua opera maggiore Cittara zeneize, scritta in genovese, è considerata un'opera poetica di eccezionale valore sia dal punto di vista tematico che linguistico del barocco ligure. Due sono i temi che attraversano la sua produzione poetica. Uno intimo ed esistenziale che, con al centro il dramma dell’amore non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAROCCO – GENOVA

Cavalli, Gian Marco

Enciclopedia on line

Orefice, scultore e medaglista (n. Viadana prima del 1454 - m. dopo il 1508). Lavorò di oreficeria per Federico Gonzaga, su disegni del Mantegna; nel 1497 entrò come modellatore nella zecca mantovana; nel 1506 eseguì nella zecca di Hall i conî per parecchie monete e per una medaglia con i ritratti dell'imperatore Massimiliano e di sua moglie Bianca Maria Sforza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIANCA MARIA SFORZA – FEDERICO GONZAGA – OREFICERIA – VIADANA – CONÎ

Cavalli-Sfòrza, Luigi Luca

Enciclopedia on line

Cavalli-Sfòrza, Luigi Luca Genetista italiano (Genova 1922 - Belluno 2018). Laureatosi in medicina all'Università di Pavia (1944), vi tornò dal 1962 al 1970 come professore di genetica; nel 1970 si trasferì alla School of medicine della Stanford University (California), di cui è poi divenuto docente emerito; dal 1994 ha svolto attività di ricerca anche presso il laboratorio del CNR di genetica molecolare a Porto Conte (Alghero). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – TEORIA DELL'EVOLUZIONE – STANFORD UNIVERSITY – GENETICA MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavalli-Sfòrza, Luigi Luca (2)
Mostra Tutti

Calétti, Pietro Francesco, detto Cavalli

Enciclopedia on line

Calétti, Pietro Francesco, detto Cavalli Musicista (Crema 1602 - Venezia 1676). Studiò dapprima col proprio padre G. B. Caletti, poi (per cura del suo protettore F. Cavalli) in S. Marco, con C. Monteverdi. Qui C. (che aveva preso il nome del [...] protettore) fu cantore durante una ventina d'anni e dal Monteverdi trasse fecondi esempî di drammatismo musicale, in lui destinati a uno sviluppo barocco in senso "rappresentativo", "scenico". Dopo vent'anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIGI XIV – VENEZIA – GIASONE – BAROCCO – TETIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calétti, Pietro Francesco, detto Cavalli (2)
Mostra Tutti

Tèsio, Federico

Enciclopedia on line

Tèsio, Federico Allevatore di cavalli da corsa (Torino 1869 - Milano 1954) di fama internazionale; i cavalli delle sue scuderie hanno conseguito numerose vittorie in Italia e all'estero. Fu nominato conte di Dormello [...] e senatore del regno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tèsio, Federico (2)
Mostra Tutti

Watt, James

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Watt, James Giuditta Parolini Cavalli-vapore e macchine efficienti L’inventore scozzese James Watt, vissuto nel Settecento, ha contribuito ad aumentare l’efficienza delle macchine a vapore introducendo [...] di prestare il suo nome all’attuale unità di potenza, l’inventore scozzese ne definì, nel Settecento, una tutta sua, il cavallo-vapore (che corrisponde a circa 735 W), e se ne servì per mettere a confronto le prestazioni offerte dalle macchine dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA – MACCHINA A VAPORE – THOMAS NEWCOMEN – MATTHEW BOULTON – UNITÀ DI MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Watt, James (3)
Mostra Tutti

CAVALLO, Marco

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CAVALLO (Cavalli, Caballus, Caballinus), Marco (Marco Antonio) Gianni Ballistreri Nacque ad Ancona nella seconda metà del sec. XV; secondo il Vecchietti e il Peruzzi, fu figlio di Lionardo, patrizio [...] il 24 luglio 1524 (Eubel, II, p. 24), appare logico prendere tale data come estremo termine della vita del Cavallo. In quanto alle ragioni del suicidio, le più probabili appaiono quelle prospettate dal Valeriano stesso: il C. avrebbe perduto una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Degas, Edgar

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Degas, Edgar Flaminia Giorgi Rossi Il pittore delle ballerine, dei cavalli e della Parigi notturna Ballerine dai muscoli scattanti, cantanti sul palcoscenico, cavalli in corsa… il pittore francese Edgar [...] è un caso che siano Degas e Manet, appartenenti entrambi all'alta società, i primi artisti a occuparsi di corse di cavalli. Morì a Parigi nel 1917. Degas lo sperimentatore Degas sperimenta varie tecniche miste. Spesso impiega la tecnica del monotipo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EADWEARD MUYBRIDGE – OPÉRA DI PARIGI – IMPRESSIONISTI – NEW ORLEANS – DANZATRICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Degas, Edgar (2)
Mostra Tutti

Stubbs, George

Enciclopedia on line

Stubbs, George Pittore (Liverpool 1724 - Londra 1806). Ebbe grande notorietà come pittore di cavalli e di soggetti sportivi, sebbene i suoi interessi spaziassero anche al ritratto (tipici i suoi ritratti all'aperto con [...] animali: I Milbanke e i Melbourne, 1769 circa, Londra, National Gallery) e agli aspetti più drammatici della natura (Cavallo assalito da un leone, varie versioni tra cui 1762, Yale center for british art, New Haven; e 1769, a smalto su rame, Londra, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIVERPOOL – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stubbs, George (1)
Mostra Tutti

Munnings, Alfred James

Enciclopedia on line

Pittore (Mendham Mill, Suffolk, 1878 - Dedham, Essex, 1959). Noto per le sue pitture di cavalli e come ritrattista dell'ambiente militare. Fu presidente della Royal Academy (1944-49). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFOLK – ESSEX
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 118
Vocabolario
cavalla
cavalla s. f. [lat. caballa]. – 1. La femmina del cavallo: una c. maremmana; le chiome polverose e i fianchi Delle c. vincitrici asterse (Leopardi). 2. In falegnameria, ciascuna delle assi verticali che, in scaffalature o altri mobili, hanno...
cavallante
cavallante s. m. [der. di cavallo, col suff. participiale -ante]. – 1. Chi è addetto alla cura e all’allevamento del bestiame equino; guardiano di cavalli. 2. a. region. Chi conduce cavalli o trasporta roba con veicoli trainati da equini....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali