• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
4312 risultati
Tutti i risultati [4312]
Biografie [1176]
Storia [709]
Arti visive [666]
Archeologia [534]
Geografia [175]
Letteratura [172]
Religioni [138]
Temi generali [132]
Diritto [110]
Europa [107]

CAVALLI

Enciclopedia Italiana (1931)

- Famiglia veneziana, d'incerta origine. La prima notizia sicura che si ha della famiglia C. è che essa entrò a far parte del patriziato veneziano al tempo della guerra di Chioggia nel 1381, a ricompensa dei meriti militari di Giacomo, assunto allora al generalato delle armi venete. Al valore di questi, Venezia dovette poi la riconquista di Feltre, di Belluno, di Pola e dell'Istria. Morì nel 1386. Fra ... Leggi Tutto
TAGS: PATRIZIATO VENEZIANO – COSTANTINOPOLI – CARLO V – BELLUNO – VENEZIA

Cavalli, Gigi

Enciclopedia on line

Cavalli, Gigi. – Direttore e curatore editoriale italiano (Brescia 1929 - Milano 2017). Laureatosi a Pavia con una tesi su Ungaretti, edita nel 1958 con prefazione di C. Bo, dal 1954 al 1973 ha lavorato [...] per la casa editrice Rizzoli, dove ha svolto i ruoli di capo ufficio stampa, redattore della sezione di narrativa italiana e direttore delle Grandi Opere; per la stessa casa editrice ha curato edizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESCIA

Cavalli, Roberto

Enciclopedia on line

Cavalli, Roberto Cavalli, Roberto. -  Stilista italiano (Firenze 1940 - ivi 2024). Caratterizzandosi per un peculiare lavoro di ricerca e sperimentazione su pelli e tessuti stampati, ha presentato a Parigi nel 1970 la [...] sua prima collezione, alla quale si sono poi affiancate diverse linee di prêt-à-porter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRÊT-À-PORTER – FIRENZE

Cavalli, Giovanni

Enciclopedia on line

Generale d'artiglieria (Novara 1808 - Torino 1879), durante la brillante carriera conclusa come parlamentare, continuò a coltivare gli studî matematici e fisici contribuendo notevolmente al perfezionamento e potenziamento dell'artiglieria con l'introduzione dei cannoni rigati; già nel 1844 un suo affusto venne introdotto in servizio insieme con il nuovo tipo di cannone a retrocarica e ad anima liscia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTIGLIERIA – RETROCARICA – AFFUSTO – NOVARA – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavalli, Giovanni (2)
Mostra Tutti

CAVALLI, Ettore

Enciclopedia Italiana (1931)

Generale, nato a Lucera nel 1861. Nominato sottotenente di artiglieria nel 1880, fu da capitano insegnante presso la Scuola di applicazione di artiglieria e genio. Nel 1911 entrò nel ruolo tecnico dell'arma [...] presso i Corsi superiori tecnico e balistico di Torino, e nel 1926 raggiungeva il grado di tenente generale di artiglieria. Il Cavalli è nelle dottrine balistiche un seguace del Siacci. Oltre ad altri scritti minori si ricordano del C. i due volumi ... Leggi Tutto
TAGS: ARMA DI ARTIGLIERIA – SOTTOTENENTE – LUCERA – TORINO – SIACCI

Cavalli, Patrizia

Enciclopedia on line

Poetessa italiana (Todi 1947 - Roma 2022). La sua lirica, limpida e diretta, rivela spesso intensa drammaticità. Ha scritto: Le mie poesie non cambieranno il mondo (1974); Il cielo (1981); Poesie 1974-1992 (1992); Sempre aperto teatro (1999), con il quale ha vinto il premio Viareggio-Repaci; La Guardiana (2005); Pigre divinità e pigra sorte (2006); Flighty matters (2012); Datura (2013). C. si è dedicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO CAMPIELLO – ROMA – TODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavalli, Patrizia (1)
Mostra Tutti

Cavalli, Ferdinando

Enciclopedia on line

Cavalli, Ferdinando Uomo politico e studioso delle dottrine politiche (Chiari 1810 - Padova 1888); deputato dal 1866 al 1868 e vicepresidente della Camera, senatore dal 1868; scrisse Scienza politica in Italia (4 voll., 1865-81), assai ricca di notizie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PADOVA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavalli, Ferdinando (1)
Mostra Tutti

Cavalli, Emanuele

Enciclopedia on line

Pittore italiano (Lucera 1904 - Firenze 1981). Allievo di F. Carena, tra il 1932 e il 1938 fece parte del gruppo dei "tonalisti" romani (Bagnante, Roma, Gall. naz. d'arte moderna). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cavalli, Emanuele (1)
Mostra Tutti

CAVALLI, Marino

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CAVALLI, Marino Achille Olivieri - Nacque nel febbraio dell'anno 1500, a Venezia, da Sigismondo (la madre proveniva dal casato dei Foscolo). In quella data la sua famiglia era ormai compiutamente inserita [...] i meriti di Cristo, e non la Vergine ed i santi, come nella maggior parte dei testamenti veneziani, sono richiamati dal Cavalli. Inoltre, è a SS. Giovanni e Paolo che desidera essere sepolto, nella cappella di S. Michele; nella chiesa che raccoglie i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CAVALLI, Marino

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CAVALLI, Marino Gino Benzoni Primogenito di Giovanni (1531-1572) di Marino e di Donata di Paolo Tron, nacque a Venezia il 19 nov. 1561. Dedicò tutta la sua esistenza al servizio della Repubblica, non [...] del male"; sicché il C. muore a Roma il 6 ott. 1611. Se al Senato rincresce "grandernente la morte del diletto nobile nostro Cavalli", non altrettanto può dirsi del Sarpi: il C. "ora è morto",scrive il 25 ottobre al Groslot de l'Isle, e "la buona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 432
Vocabolario
cavalla
cavalla s. f. [lat. caballa]. – 1. La femmina del cavallo: una c. maremmana; le chiome polverose e i fianchi Delle c. vincitrici asterse (Leopardi). 2. In falegnameria, ciascuna delle assi verticali che, in scaffalature o altri mobili, hanno...
cavallante
cavallante s. m. [der. di cavallo, col suff. participiale -ante]. – 1. Chi è addetto alla cura e all’allevamento del bestiame equino; guardiano di cavalli. 2. a. region. Chi conduce cavalli o trasporta roba con veicoli trainati da equini....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali