• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Lingua [2]
Grammatica [1]

Gina, la ragazza di Miss Italia che fece sognare tanti italiani

Atlante (2024)

Gina, la ragazza di Miss Italia che fece sognare tanti italiani A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa, pubblichiamo il testo di Fulvia Caprara dedicato a Gina Lollobrigida apparso nel Libro dell’anno 2023 edito da Treccani Aveva studiato canto e frequentato [...] recitava diretta da Pietro Germi, alle apoteosi di titoli come La donna più bella del mondo (1955) sulla vita di Lina Cavalieri in cui intona arie di opere liriche, passando per i trionfi americani, basterebbero le parole con cui veniva descritta al ... Leggi Tutto

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke

Atlante (2023)

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] film di grande suggestione: Ladyhawke su tutti. La realtà del passato però non fu scritta qui da vescovi cattivi, dame o cavalieri: il DNA di questi luoghi ci parla di pastori, ovini dalla lana pregiata, cani color della neve che difendono le greggi ... Leggi Tutto

Giochi sotto stress

Atlante (2021)

Giochi sotto stress C’è stato un momento omerico, nel corso delle Olimpiadi di Tokyo. Non l’epica, non l’eroismo: il male oscuro, quello che per eccellenza non si addice ai cavalieri senza macchia e senza paura, figurarsi [...] agli atleti, quelli più leggendari, sui quali s ... Leggi Tutto

Il Graal e i cavalieri della Tavola Rotonda. Guida ai romanzi francesi in prosa del Duecento

Atlante (2020)

Il Graal e i cavalieri della Tavola Rotonda. Guida ai romanzi francesi in prosa del Duecento Claudio LagomarsiniIl Graal e i cavalieri della Tavola Rotonda. Guida ai romanzi francesi in prosa del DuecentoBologna, Il Mulino, 2020 Celebrato editore critico del volgarizzamento senese trecentesco [...] dell’Eneide firmato da Ciampolo di Meo Ugurgieri ... Leggi Tutto

I cavalieri divini del vudù, di Maya Deren

Atlante (2018)

I cavalieri divini del vudù, di Maya Deren Fra le innumerevoli pietre preziose con le quali David Byrne ha ornato il suo brillantissimo Come funziona la musica, particolarmente luminosa apparirà l’evocazione del teatro balinese: erede della lezione di Artaud, secondo il quale nel suo gesto a ... Leggi Tutto

Vorrei sapere quale delle due forme è corretta. "Il confine sarebbe stato fissato nel punto in cui i due cavalieri si fossero

Atlante (2018)

Entrambe le frasi sono corrette. Diverse, però, sono le prospettive temporali inquadrate. Nel primo periodo, la proposizione relativa con valore condizionale, introdotta da in cui, è collocata sullo stesso piano temporale della reggente. Nel secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Firenze e gli Uffizi in 3D/4K

Atlante (2015)

Firenze e gli Uffizi in 3D/4K Al piano nobile di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, Benozzo Gozzoli affrescò, poco dopo la metà del Quattrocento, la Cappella dei Magi. A partire dalla parete orientale, l’allievo di Beato Angelico dipinse [...] un corteo di cavalieri inserito in un paes ... Leggi Tutto

Tradurre l'Atalanta. Il greco e il calcio

Atlante (2015)

Tradurre l'Atalanta. Il greco e il calcio Leggende e persone in carne ed ossa, dèi e condottieri, artisti e sovrani, cavalieri e rivoluzionari: esistono voci da enciclopedia, sui campi da calcio del mondo. Nomi entrati nei libri di storia e da [...] lì, curiosamente, finiti negli almanacchi sport ... Leggi Tutto

La storia e la leggenda dei Cavalieri del Tempio

Atlante (2014)

La storia e la leggenda dei Cavalieri del Tempio La storia dei Cavalieri del Tempio, i mitici Templari, il più importante fra gli ordini cavallereschi cristiani del Medioevo, per molti secoli relegata nell’oblio, è da decenni, all'opposto, oscurata dall’eccesso [...] di visibilità, dalle incrostazioni l ... Leggi Tutto

Le fiabe sanguinarie di Grimm

Atlante (2012)

Le fiabe sanguinarie di Grimm Dimenticate la serenità targata Disney, la dolcezza delle principesse addormentate, l’esemplare onestà di principi azzurri e cavalieri erranti. Grimm è lo specchio di un universo fiabesco cupo e spaventoso, [...] dark nel senso fumettistico del termine, p ... Leggi Tutto
Vocabolario
cavalièra¹
cavaliera1 cavalièra1 agg. f. [da cavaliere, come termine di fortificazione]. – In geometria, assonometria c., particolare tipo di assonometria, così detta perché inizialmente usata da ingegneri militari per rappresentare lavori di fortificazione.
cavalièra²
cavaliera2 cavalièra2 s. f. [der. di cavaliere]. – 1. ant. o scherz. La moglie, o anche la figlia di un cavaliere. 2. Locuz. avv. alla c., da cavaliere, al modo dei cavalieri: vestire alla cavaliera.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cavalieri
(gr. ῾Ιππῆς) Commedia del commediografo greco Aristofane (445 a.C. circa - 385 a.C. circa), rappresentata ad Atene nel 424 a.C. Violenta satira di cui sono oggetto il demagogo Cleone e il popolo ateniese che si lascia ingannare da lui. Il coro...
Cavalieri
Cavalieri Cavalieri Bonaventura (Milano 1598 ca - Bologna 1647) matematico italiano. Entrato giovanissimo (1615) nell’ordine dei gesuati, ebbe un’educazione umanistica e teologica cui si affiancò ben presto un vivo interesse per la matematica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali