TOSON D'ORO
D'ORO Ordine cavalleresco, uno dei più antichi e importanti fra gli ordini cavallereschi europei, fondato, nel gennaio 1429, a Bruges, dal duca Filippo il Buono di Borgogna, in occasione [...] diversamente da quello ch'è stato detto per la creazione dell'ordine inglese dellaGiarrettiera.
Certo, l'ordine ebbe subito importanza straordinaria, e fu quasi un simbolo dello spirito cavalleresco che nutriva la corte e la civiltà borgognona di ...
Leggi Tutto
MANNY, Sir Walter
Reginald Francis Treharne
Nacque nel Hainault e fu esquire della regina Filippa, moglie d'Edoardo III. Creato cavaliere nel 1331, si distinse in Scozia e fu nominato govematore prima [...] di Rickenburg (1337), fratello del Conte delle Fiandre. Con soli 40 cavalieri prese nel 1339 il castello di Thun-l campagne francesi d' Edoardo nel 1359-60. Creato cavaliere dellaGiarrettiera nel 1359, fu tra i negoziatori e mallevadori del trattato ...
Leggi Tutto
SANTI, Raffaello
Francesco Paolo Di Teodoro
Vincenzo Farinella
SANTI (Sanzio), Raffaello. – Nacque a Urbino il 28 marzo o il 6 aprile 1483: la prima data si basa sulla testimonianza vasariana («Nacque [...] l’Ordine dellagiarrettiera per conto del duca Guidubaldo da Montefeltro, si rivolgeva al ritratto della duchessa Elisabetta da Raimondo de Cardona, viceré di Napoli, e da 1500 cavalieri e 10.000 fanti spagnoli, rioccupò la città padana, rendendo ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA
M. Blackburn
(ingl. England)
Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono tutte le [...] castello di Windsor (Berkshire), che aveva la funzione sia di mausoleo dinastico della casa di York sia di cappella collegiata per i Cavalieridell'Ordine dellaGiarrettiera, e la King's College Chapel a Cambridge.Castelli, palazzi e grandi dimore ...
Leggi Tutto
OBIZZI
Gianluca Tormen
– Nobile famiglia che tardi genealogisti accreditano, senza validi fondamenti, come discesa in Italia dalla Borgogna con l’imperatore Enrico II all’inizio del secolo XI e consorte [...] Edoardo III d’Inghilterra avrebbe conferito l’ordine cavalleresco dellaGiarrettiera. Il fuoriuscitismo (nel 1340 a Buggiano, più creati cavalieri del Comune) e poi con Ferrara (Alamanno, podestà di Parma, appoggiò la sottomissione della città al ...
Leggi Tutto
ORSINI DEL BALZO, Raimondo
Kristjan Toomaspoeg
ORSINI DEL BALZO (Del Balzo Orsini), Raimondo (Raimondello). – Nacque a Taranto nel 1350-55, secondogenito di Nicola Orsini – condottiero e politico nel [...] nei ranghi francesi e nel settembre 1384 giurò, insieme con alcuni altri cavalieri del Regno, fedeltà a Luigi I, allora morente.
Nel 1385 ( degli ordini di S. Giorgio ungherese, dellaGiarrettiera inglese, dell’Ermellino di Bretagna e altre simili ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] giarrettiera, gilè; nella cucina cotoletta, purè, ragù; nella vita pubblica controllare. L’influsso dell’ . In pittura, a Roma, oltre la pittura ancora tardocinquecentesca del Cavalier d’Arpino, l’esempio di Caravaggio fu di larga imitazione (O ...
Leggi Tutto
(ingl. Order of the Garter) Supremo ordine cavalleresco inglese, istituito da Edoardo III nel 1347 circa e conferito a cittadini inglesi illustri. Ne fanno parte il sovrano, gran maestro dell’ordine, e [...] estere; nel 14° sec. e nel 15° vi furono ammesse anche principesse e dame, dette Dames de la Fraternité de St.-George. Sede dell’ordine è la St. George’s Chapel a Windsor; stemma è una giarrettiera sormontata dal motto «Honi soit qui mal y pense». ...
Leggi Tutto
LIBERI, Fiore de'
Giorgio Ravegnani
Figlio di Benedetto, nacque tra il 1340 e il 1350 a Premariacco o - più probabilmente - a Cividale, in Friuli, da una famiglia originaria della vicina Premariacco.
I [...] una descrizione di se stesso e della genesi dell'opera.
Incline alle arti marziali, il fossero unicamente appannaggio di nobili e cavalieri e che l'opera non venisse l'avversario indossa una sorta di giarrettiera d'oro collocata sotto il ginocchio. ...
Leggi Tutto