FLOR, Ruggiero di
Andreas Kiesewetter
L'unica fonte per il primo periodo della vita del F. è il cronista catalano Ramon Muntaner. Secondo il suo racconto il F. nacque nel 1267 a Brindisi, ultimo figlio [...] di Marsiglia lo prese con sé sulla sua nave, promettendo alla madre di fame un cavaliere dell'Ordine. Nella flotta templare il F. fece rapidamente carriera e già a sedici anni fu creato dal gran maestro dell'Ordine frate servente. Poco dopo ottenne ...
Leggi Tutto
VALPERGA DI MASINO, Alessandro Giovanni marchese d’Albarey (Albaretto)
Andrea Merlotti
– Nacque a Torino, il 24 giugno 1748, secondo figlio del marchese Carlo Francesco (III) Valperga di Masino (v. la [...] evidenti. Il 17 marzo 1789 Valperga divenne cavaliere mauriziano, venendo subito promosso commendatore il 13 XXII, 5, 14, 60, 66; P. Maruzzi, La Stretta Osservanza templare e il Regime scozzese rettificato in Italia nel secolo XVIII, Roma 1990, ...
Leggi Tutto
VILLA DI VILLASTELLONE, Vittorio Ferdinando Ercole
Andrea Merlotti
VILLA DI VILLASTELLONE (Laville, La Ville, De la Ville), Vittorio Ferdinando Ercole. – Nacque a Torino il 27 novembre 1753, figlio [...] 1766), gran maestro d’artiglieria, e dal 1763 cavaliere dell’Annunziata. La madre ebbe diversi incarichi a , Foggia 1990, pp. 14-15; P. Maruzzi, La stretta osservanza templare e il regime scozzese rettificato in Italia nel secolo XVIII, Roma 1990, ...
Leggi Tutto
NASELLI, Diego
Domenico Cecere
– Nacque a Castellammare del Golfo (attualmente in provincia di Trapani) il 22 novembre 1727, quintogenito di Baldassare, principe d’Aragona, e di Laura Morso, dei principi [...] di tenente generale. Nel 1786 fu insignito del titolo di cavaliere del Real Ordine costantiniano; il 30 maggio 1800 di quello provincia massonica, fu cioè posto a capo della massoneria templare dell’intera penisola.
Incontrò più volte il teologo ...
Leggi Tutto