BARBIERI, Carlo Domenico
**
Nacque a Vicenza dal conte Ottavio e dalla nobildorma Laura Grassi il 28 luglio 1717- Entrato nel 1743 nella congregazione dell'Oratorio di s. Filippo Neri, visse a lungo [...] del romanzo libertino d'avventure (nelle Avventure di un giovane cavaliere,Verona 1752).
Meno interessanti le opere a carattere dottrinario (Difesa di alcune proposizioni de' primi scrittori delle Vite di s. Filippo Neri,Bologna 1740; Giunta alla ...
Leggi Tutto
CERRUTI, Giuseppe
Domenico Celestino
Nacque il 3 febbraio del 1813 a San Giusto Canavese (Torino) da Giuseppe Antonio e da Rosa Masino, e si laureò in medicina presso l'università di Torino nell'anno [...] per l'esame dei soldati e inscritti di leva per quanto concerne soprattutto la facoltà auditiva (Torino 1866).
Cavaliere mauriziano e membro della Regia Accademia di medicina, morì a Torino il 9 marzo 1893.
Bibl.: G. Gradenigo, Necrol., in Arch. ital ...
Leggi Tutto
eurocandidato
(euro-candidato), p. pass. e s. m. e agg. Chi o che si candida alle elezioni europee.
• le quote rosa da noi sono rosa shoking, tanto che se di sesso femminile, le ministre devono essere [...] Fare Futuro, vicina al presidente della Camera [Gianfranco] Fini, già autrice in passato della polemica sulle veline euro-candidate eurocandidati: «A tirare la carretta ‒ assicura l’ex Cavaliere ‒ sarò sempre io». (Mario Ajello, Messaggero, 16 aprile ...
Leggi Tutto
sprone
spróne s. m. – Variante di sperone1, com. in senso proprio: sproni a rotella, a punta; Guarda come esta fiera è fatta fella Per non esser corretta da li sproni (Dante); molto meno com. nei sign. estens.: gli sproni del gallo, dei petali...