MARTINI, Simone.
Michela Becchis
– Non si conoscono con certezza il luogo e l’anno di nascita del M., che comunque deve essere collocata entro il penultimo decennio del XIII secolo (Pierini, pp. 22 s.; [...] , pp. 215-222, 243-245; H.W. Schulz, Denkmäler der Kunst des Mittelalters in Unteritalien, IV, Dresden 1860, p. 136; G.B. Cavalcaselle - J.A. Crowe, Storia della pittura in Italia…, III, Firenze 1885, pp. 52-64, 99-115; A. Gosche, S. M., Leipzig 1899 ...
Leggi Tutto
VIVARINI, Antonio
Gianmarco Russo
– Nacque, in data imprecisata, da un Michele di Antonio vetraio già documentato in quanto tale nel 1398 (Paoletti - Ludwig, 1899, p. 259), mentre è ignoto il nome della [...] in S. Spirito a Feltre (oggi al Bode Museum di Berlino), su una tavola lasciata incompiuta dal padre per morte sopraggiunta (Crowe - Cavalcaselle, 1871, pp. 53 s., n. 1).
Fonti e Bibl.: M. Michiel, Notizia d’opere di disegno (1521-1543), pubblicata e ...
Leggi Tutto
SQUARCIONE, Francesco
Giacomo Alberto Calogero
– Figlio di un notaio di nome Giovanni e di una sorella del sarto Francesco della Galta, di cui purtroppo si ignora il nome, ebbe i natali a Padova, tra [...] , II, Firenze 1970, pp. 18, 26 s.; P. Selvatico, Il pittore F. S.: studi storico-critici, Padova 1839; G.B. Cavalcaselle, A history of painting in North Italy..., I, London 1871, pp. 296-305; P. Kristeller, Andrea Mantegna, London 1901, passim; S ...
Leggi Tutto
GIANNICOLA di Paolo
Paola Mercurelli Salari
Figlio di Paolo di maestro Giovanni, agiato barbiere e cerusico, e di una possidente di terreni originaria della vicina Deruta, nacque a Perugia (e non a [...] di s. Tommaso e santi (inv. n. 367) fu dipinta per l'altare maggiore dell'omonima chiesa perugina, non più esistente. Cavalcaselle (p. 125) la giudicò "l'opera migliore tra le ultime del nostro pittore […] condotta con vigore e sicurezza di pennello ...
Leggi Tutto
MORONE, Francesco
Enrico Maria Guzzo
MORONE, Francesco. – Figlio del pittore Domenico, nacque a Verona verso il 1471 e qui è registrato nella contrada di S. Vitale, dove visse con la moglie Lucia e [...] XIV e XV e della scuola pittorica veronese fino al secolo XVIII, Verona 1864, pp. 280-282; J.A. Crowe - G.B. Cavalcaselle, A history of painting in North Italy… from the fourteenth to the sixteenth century, I, London 1871, pp. 489-493; C. Cipolla ...
Leggi Tutto
RUSUTI, Filippo
Francesca Tota
– È registrato in attività a Roma e in Francia tra gli ultimi decenni del XIII secolo e il primo quarto del Trecento. Non si conoscono né i luoghi né le date della nascita [...] Baldinucci, Notizie de’ professori del disegno da Cimabue in qua, I, Firenze 1681, pp. 173 s.; J.A. Crowe - G.B. Cavalcaselle, Storia della pittura in Italia dal secolo II al secolo XVI, I, Dai primi tempi cristiani fino alla morte di Giotto, Firenze ...
Leggi Tutto
CARNEO, Giacomo, il Giovane
Aldo Rizzi
Figlio del pittore Antonio, compare nei documenti dal 1687 al 1725. Se ne ignorano le date di nascita e di morte. Il 25 ag. 1687 percepisce dal conte Caiselli [...] arti friulane, Udine 1823, pp. 137, 248; Id., Guida di Udine e di Cividale, San Vito 1839, pp. 56, 64; G. B. Cavalcaselle, Vita ed opere dei pittori friulani… (1876), a cura di G. Bergamini, Vicenza 1973, ad Indicem;T.von Frimmel, Aus dem Palazzo ...
Leggi Tutto
ALENI, Tommaso, detto il Fadino
Alfredo Puerari
Pittore cremonese, attivo fra la fine del sec. XV e l'inizio del XVI. Nel 1505 stipulava un contratto per la decorazione della cappella Affaitati nella [...] di Cremona,Cremona 1762, p. 69;B. Vidoni, La pittura cremonese,Milano 1824, pp. 63 s.; J. A. Crowe - G. B. Cavalcaselle, A History of Painting in North Italy...,a cura di T. Borenius, London 1912, III, pp. 343-345; E. Schweitzer, La scuola pittorica ...
Leggi Tutto
BELLO, Marco
Camillo Semenzato
Figlio di un "ser Giorgio Belli di Venezia", ne ignoriamo la data di nascita, che, però, secondo il Berenson, cadrebbe al 1470. Sposò Franceschina, figlia del pittore [...] XII, 1894, p. 25; L. Venturi, Le origini della pittura veneziana, Venezia 1907, p. 408; J. A. Crowe-G. B. Cavalcaselle, History of Painting in North Italy, London 1912, 1, pp. 290 s.; B. Berenson, Italian Pictures of the Renaissance, Venetian School ...
Leggi Tutto
DAI LIBRI
Gino Castiglioni
Famiglia di miniatori e pittori veronesi operosi nei secoli XVXVI.
Stefano è il primo di cui ci sia giunta notizia; appare negli estimi, a partire dal 1433, con il soprannome [...] ); P. Nanin, Disegni di varie dipinture a fresco che sono in Verona, Verona 1864, tav. 56 (Girolamo); J. A. Crowe-G. B. Cavalcaselle, A History of paintine in North Italy, I, London 1871, pp. 493-498 (Girolarno); R. Lotze, G. D. e Francesco Morone in ...
Leggi Tutto