CESA, Matteo de
Gabriella Dalla Vestra
Figlio di Donato, detto Giovanni, pittore, nacque a Belluno nell'anno 1425 circa, e ricevette probabilmente la prima educazione artistica nella stessa città, nella [...] 36; F. Miari, Diz. stor. artistico lett. bellunense, Belluno 1843, pp. 45 s. (anche per Antonio); J. A. Crowe-G. B. Cavalcaselle, A history of painting in North Italy, London 1912, pp. 60 s. (anche per Antonio); R. Protti, A proposito della cappella ...
Leggi Tutto
GHISSI, Francescuccio di Cecco
Walter Angelelli
Non si conosce le data di nascita di questo pittore originario di Fabriano documentato dal 1345 al 1374.
Un pagamento della Confraternita di S. Maria [...] e posseduti dal sig. Romualdo Fornari, Fabriano 1867, p. 7; J.A. Crowe - G.B. Cavalcaselle, Geschichte der italienischen Malerei, Leipzig 1869, p. 364; G.B. Cavalcaselle - J.A. Crowe, Storia della pittura in Italia dal II al secolo XVI, IV, Firenze ...
Leggi Tutto
FISCALI, Domenico
Simona Rinaldi
Figlio di Filippo, nacque a Firenze il 19 sett. 1858 (Torresi, 1995). Apprese il mestiere di restauratore a fianco del padre.
Al 1884 risale il suo primo restauro documentato [...] sue ispezioni, da un restauratore ... La collaborazione tra Carocci e Fiscali... ripropone quella, precedente di circa un decennio, di Cavalcaselle e Filippo Fiscali, padre di Domenico" (Di Cagno, 1991, p. 79). Tra 1898 e 1899 la provincia di Siena ...
Leggi Tutto
ANDREOCCIO di Bartolomeo
Giulio Prunai
Maestro d'intaglio; nato in Siena presumibilmente intorno alla metà del XIV sec., visse e lavorò in Volterra e in Pisa, dedicandosi specialmente a lavori di tarsia. [...] maestro d'intaglio del sec. XIV, in Bullett. senese di storia patria, XXVII(1920), pp. 387-389; J. A. Crowe-G. B. Cavalcaselle A History of Painting in Italy, III, London 1926, p. 159 n.; U. Thieme-F. Becker, Allgem. Lex. der bildenden Künstler, I ...
Leggi Tutto
BARNABA da Modena (Agocchiari)
Enrico Castelnuovo
Figlio di Ottonello e di Francesca Cartari, nacque a Modena da una famiglia originaria di Milano. Il cognome della famiglia, De Agoclaris, deriva dal [...] . 90; H. Thode, ibid. p. 139 (recens. al IV volume dell'ed. ital. della Storia della pittura in Italia, Firenze 1887, di G. B. Cavalcaselle e J. A. Crowe); I. B. Supino, Il museo civico di Pisa, in Le Gallerie naz. ital., 1 (1894) p. 108; E. Jacobsen ...
Leggi Tutto
MUTTONI, Lorenzo
Ilaria Mariani
– Nacque a Verona, nella parrocchia di S. Felicita, il 13 ottobre 1726 da Francesco e da Lucia Cuspati (Verona, Archivio storico della Curia diocesana, S. Felicita, Battesimi, [...] al 1760 sono due statue di Angeli nella parrocchiale di Valeggio sul Mincio, dove, come già a Grezzano, Novare e Cavalcaselle, Muttoni lavorò a fianco dell’architetto Adriano Cristofali.
Il 18 dicembre 1766 ricevette 176 troni per la realizzazione di ...
Leggi Tutto
BASAITI (Baxaiti, Basitus, Baxiti e, dal Vasari, Basarini e Bassiti), Marco
Elena Bassi
Oriundo greco, nacque a Venezia circa il 1470. Da principio dipinge con segno stentato, panneggi rigidi, con poco [...] III (1909), pp. 383 s.; R. d'A., Una deposizione del B., in Rass. d'arte, X (1910), p. 198; J. A. Crowe-G. B. Cavalcaselle, A history of painting in North Italy, I, London 1912, pp. 66, 146, 194, 265-276; A. Venturi, Storia dell'arte italiana, VII, 4 ...
Leggi Tutto
REQUESTA, Giovanni Antonio, detto Corona
Mattia Vinco
REQUESTA, Giovanni Antonio, detto Corona. – Da una procura del 1501, nella quale viene citato come «Iohannes Antonius Flumexello quondam Iacobi [...] ampliata da G. Frizzoni, Bologna 1884, p. 66); P. Selvatico, Guida di Padova, Padova 1869, p. 32; J.A. Crowe - G.B. Cavalcaselle, A History of painting in North Italy (1871), I, Londra 1912, p. 427; G. Fiocco, La giovinezza di Giulio Campagnola, in L ...
Leggi Tutto
VECELLIO, Tiziano
Charles Hope
VECELLIO, Tiziano. – Primogenito di Gregorio e di una Lucia, nacque a Pieve di Cadore probabilmente attorno al 1489.
La sua famiglia occupava una posizione di rilievo [...] Giunti, 1568, pp. 805-821; G. Lorenzi, Monumenti per servire alla storia del Palazzo Ducale di Venezia, Venezia 1868, passim; G.B. Cavalcaselle - J.A. Crowe, A history of painting in North Italy, II, London 1871, pp. 144-147; Idd., T., la sua vita e ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Jacopo, detto Palma il Vecchio
Barbara Maria Savy
NEGRETTI (Negreti, Nigreti), Jacopo, detto Palma il Vecchio. – Figlio di Antonio, nacque a Serina nella Val Brembana, come già riferivano [...] -88; F.M. Tassi, Vite de’ pittori, scultori ed architetti bergamaschi, I, Bergamo 1793, pp. 91-107; J.A. Crowe - G.B. Cavalcaselle, A history of painting in North Italy, II, London 1871, pp. 456-493; F. Stefani, L’Adorazione dei Magi di Palma Vecchio ...
Leggi Tutto