• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Matematica [14]
Istruzione e formazione [14]
Biologia [2]
Medicina [2]
Musica [1]
Economia [1]
Etologia [1]
Zoologia [1]
Neurologia [1]

Intervento di Roberto Biorcio [2/14]

WebTv

Intervento di Roberto Biorcio [2/14] Forum organizzato da la Rivista delle Politiche Sociali dedicato al tema Populismi in Europa. Cause, caratteristiche nazionali, ruolo delle politiche. All'iniziativa, vero e proprio appuntamento annuale [...] di riflessione e confronto sul welfare, collab ... Leggi Tutto
TAGS: POPULISMI – EUROPA

Intervento di Giuseppe Ricotta [14/14]

WebTv

Intervento di Giuseppe Ricotta [14/14] Forum organizzato da la Rivista delle Politiche Sociali dedicato al tema Populismi in Europa. Cause, caratteristiche nazionali, ruolo delle politiche. All'iniziativa, vero e proprio appuntamento annuale [...] di riflessione e confronto sul welfare, collab ... Leggi Tutto
TAGS: POPULISMI – EUROPA

Intervento di Morena Piccinini [8/14]

WebTv

Intervento di Morena Piccinini [8/14] Forum organizzato da la Rivista delle Politiche Sociali dedicato al tema Populismi in Europa. Cause, caratteristiche nazionali, ruolo delle politiche. All'iniziativa, vero e proprio appuntamento annuale [...] di riflessione e confronto sul welfare, collab ... Leggi Tutto
TAGS: POPULISMI – EUROPA

Intervento di Alfio Mastropaolo [1/14]

WebTv

Intervento di Alfio Mastropaolo [1/14] Forum organizzato da la Rivista delle Politiche Sociali dedicato al tema Populismi in Europa. Cause, caratteristiche nazionali, ruolo delle politiche. All'iniziativa, vero e proprio appuntamento annuale [...] di riflessione e confronto sul welfare, collab ... Leggi Tutto
TAGS: POPULISMI – EUROPA

Intervento di Raimondo Catanzaro [4/14]

WebTv

Intervento di Raimondo Catanzaro [4/14] Forum organizzato da la Rivista delle Politiche Sociali dedicato al tema Populismi in Europa. Cause, caratteristiche nazionali, ruolo delle politiche. All'iniziativa, vero e proprio appuntamento annuale [...] di riflessione e confronto sul welfare, collab ... Leggi Tutto
TAGS: POPULISMI – EUROPA

Intervento di Sara Gentile [11/14]

WebTv

Intervento di Sara Gentile [11/14] Forum organizzato da la Rivista delle Politiche Sociali dedicato al tema Populismi in Europa. Cause, caratteristiche nazionali, ruolo delle politiche. All'iniziativa, vero e proprio appuntamento annuale [...] di riflessione e confronto sul welfare, collab ... Leggi Tutto
TAGS: POPULISMI – EUROPA

Alzheimer: le promettenti prospettive della ricerca

WebTv

Alzheimer: le promettenti prospettive della ricerca La sfida sulla conoscenza delle cause e dei meccanismi patogenetici della sindrome di Alzheimer condiziona la ricerca in ambito teraperutico. Come si possono oggi concretamente contrastare gli effetti [...] di una malattia così devastante? Il prof. Camill ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA

Riccardo Terzi dialoga con Carlo Tronti [7/14]

WebTv

Riccardo Terzi dialoga con Carlo Tronti [7/14] Forum organizzato da la Rivista delle Politiche Sociali dedicato al tema Populismi in Europa. Cause, caratteristiche nazionali, ruolo delle politiche. All'iniziativa, vero e proprio appuntamento annuale [...] di riflessione e confronto sul welfare, collab ... Leggi Tutto
TAGS: POPULISMI – EUROPA

Depressione e schizofrenia: quali le cause?

WebTv

Depressione e schizofrenia: quali le cause? Le forme depressive con la variante bipolare e la schizofrenia sono affezioni mentali che colpiscono una percentuale significativa della popolazione mondiale, indipendentemente dal livello di civiltà e cultura. La scienza tenta di rispondere a un qu ... Leggi Tutto

Meduse: l’invasione del Mediterraneo

WebTv

Meduse: l’invasione del Mediterraneo Perché questa specie urticante di invertebrati che appartiene al gruppo dei celenterati ha invaso molte zone del Mediterraneo? La responsabilità è dell’uomo secondo l’etologo Enrico Alleva.Tra le cause: [...] l’innalzamento delle temperature e il minor nu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA
TAGS: ENRICO ALLEVA – INVERTEBRATI – CELENTERATI – ETOLOGO
1 2
Vocabolario
càuṡa
causa càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
cauṡare
causare cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
PIE CAUSE
PIE CAUSE Emilio Albertario . Nell'impero romano-cristiano per l'impulso benefico del cristianesimo sorsero molte istituzioni a scopo pio: chiese, conventi, ospizî per gli indigenti (ptochotrophia), ospizî per pellegrini (xenodochia), per...
cause, teorema delle
cause, teorema delle cause, teorema delle in teoria della probabilità, altra denominazione con cui è conosciuto il teorema di → Bayes, perché tale teorema permette di determinare la probabilità che, verificatosi un evento E, condizionato ad...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali