Sono ancora incerte le cause dell’esplosione che nel pomeriggio di ieri, 4 agosto ha devastato Beirut, la capitale del Libano, causando, secondo il ministro della Salute Hamad Hassan, la morte di oltre [...] 100 persone e il ferimento di almeno altre 4.00 ...
Leggi Tutto
Sono passati quarant’anni, ma la memoria della strage di Bologna del 2 agosto 1980 non appartiene ancora compiutamente alla storia nazionale attraverso una visione universalmente condivisa. L’impressione [...] di molti è che la verità, sulle cause e sui ma ...
Leggi Tutto
A partire dal 2007 più della metà della popolazione mondiale vive in aree urbane piuttosto che rurali, con conseguente ed esponenziale crescita demografica delle città. Le cause di questo fenomeno sono [...] due: da una parte lo spostamento degli abitanti ...
Leggi Tutto
Nei mesi scorsi sono state diffuse diverse ricerche su un problema ecologico estremamente sottovalutato, sia nella comunità scientifica internazionale sia a livello di opinione pubblica, e cioè la vera e propria moria che sta colpendo moltissime spe ...
Leggi Tutto
È ormai sapere condiviso che la deforestazione massiccia praticata negli ultimi decenni in aree sempre più vaste del pianeta ‒ specie in luoghi come la foresta amazzonica o in altri “polmoni verdi” della [...] Terra ‒ sia una delle cause principali del cam ...
Leggi Tutto
È ormai acclarato che la deforestazione massiva, specie in alcune aree del nostro pianeta (come la foresta amazzonica, ma non solo), sia una delle principali cause del cambiamento climatico. Diversi studi [...] e ricerche scientifiche indicano dunque nell ...
Leggi Tutto
Sulle colonne di The Spine Journal alcuni dei più famosi neurochirurghi spinali americani hanno svelato al mondo le cause e le conseguenze della cosiddetta sindrome “Text neck”, una serie di sintomi e [...] fastidi che possono essere riassunti in un solo ...
Leggi Tutto
In occasione della scorsa Giornata mondiale del rifugiato, 20 giugno, l’UNHCR ̶ l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di migranti forzati ̶ ha reso noto che le persone costrette a fuggire per cause [...] di forza maggiore dalle proprie regioni o dal ...
Leggi Tutto
Nell'Online Etymology Dictionary, Volevo segnalare che l'etimologia della locuzione in oggetto, così come riportata dalla vostra voce online, mi sembra non cor Volevo segnalare che l'etimologia della locuzione [...] vostra voce online, mi sembra non cor spin (v:), si presenta la seguente trafila: «Intransitive senses of "to form threads from fibrous stuff; to twist, writhe" developed in late Old English. Transitive sense of "cause to turn rapidly" is from 1610 ...
Leggi Tutto
La stanchezza cronica è scritta nell’intestino. Lo rivela uno studio della Cornell University (USA). Se prima si pensava che la stanchezza cronica avesse origine psicologica, ora attraverso uno studio di ricerca è stata definita come una vera e prop ...
Leggi Tutto
causa
càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
causare
cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
PIE CAUSE
Emilio Albertario
. Nell'impero romano-cristiano per l'impulso benefico del cristianesimo sorsero molte istituzioni a scopo pio: chiese, conventi, ospizî per gli indigenti (ptochotrophia), ospizî per pellegrini (xenodochia), per...
cause, teorema delle
cause, teorema delle in teoria della probabilità, altra denominazione con cui è conosciuto il teorema di → Bayes, perché tale teorema permette di determinare la probabilità che, verificatosi un evento E, condizionato ad...