Un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Sagaing, nel centro del Paese. Il Myanmar si trova in una zona sismicamente attiva a causa della [...] le placche indiana ed eurasiatica. La scossa di oggi è stata seguita 12 minuti dopo da un’altra di magnitudo 6.4, causando danni significativi in diverse aree, tra cui la storica città di Mandalay, dove sono crollati parti del Mandalay Palace e un ...
Leggi Tutto
Il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, seguito da una scossa di magnitudo 6.4, conta le vittime e i danni. Il bilancio provvisorio è di oltre 1.000 morti e [...] , Naypyidaw e in altre regioni, con ponti e infrastrutture gravemente danneggiati.Il terremoto, il più grave dal 1912, è stato causato da una faglia di colpo lungo la frattura di Sagaing, con una rottura che si estende per oltre 350 chilometri.La ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] calcistica dello Zimbabwe era stata sospesa dalla FIFA per 18 mesi, a partire da febbraio 2022, proprio a causa del tentativo governativo di prendere il controllo della federazione stessa. La sanzione, durata effettivamente sino a luglio 2023 ...
Leggi Tutto
Un fittizio re di Polonia, di nome Basilio, fa imprigionare per via di una profezia il figlio appena nato, Sigismondo, dentro una torre oscura e solitaria, avendo il cielo predettogli il perimento del [...] regno a causa delle crudeli azioni del suo erede. Ciononostante, il tentativo (rivelatosi poi cruciale) di mettere alla prova il destino – abilmente mescolato fra le carte del sogno – riconduce le sorti del principe, ormai cresciuto, a un finale ...
Leggi Tutto
Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] peggiorando anche in seguito all’instabilità che si è venuta creando in Libia dopo la rivoluzione del 2011, a causa della dispersione di centinaia e forse migliaia di combattenti che facevano parte dell’esercito libico, originari di Ciad, Niger ...
Leggi Tutto
Nuovo anno, vecchie abitudini. I festeggiamenti per il Capodanno 2025 hanno registrato un numero record di feriti in Italia, con 309 persone coinvolte, di cui 90 minorenni. Il dato più alto degli ultimi [...] dieci anni.In Campania, tra Napoli e provincia, si contano almeno 36 feriti. Due persone hanno perso la mano a causa dell'esplosione di petardi nel Salernitano. Lo stesso è accaduto a un giovane 24enne di Lamezia Terme e a un 27enne nel Foggiano. In ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] e poco affine alla prudenza della diplomazia tradizionale: ha subito suggerito che il leader canadese si sia dimesso proprio a causa dei dazi. Mettendolo in difficoltà, ha aggiunto in un post su Truth: «Molte persone in Canada amerebbero essere il 51 ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] presidente democratico ha mostrato, almeno sul fronte culturale, una certa affinità con i colleghi europei e, anche a causa degli sconvolgimenti portati dalla guerra in Ucraina, si è trovato a rimettere lo scenario europeo al centro delle strategie ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] possono essere le eventuali prodezze dei calciatori».Ecco: chi, in queste ore, lo definisce «maestro», lo fa con cognizione di causa e non sbaglia. Tuttavia, il suo insegnamento è stato tradito da buona parte degli allievi che, più che evolverlo, lo ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] Siumut (partito socialdemocratico), subiscono ora una forte pressione politica. Le previsioni pre-elettorali, difficili da ottenere a causa della rarità dei sondaggi, ipotizzavano la possibilità di una loro riconferma, ma l'ascesa del centrodestra ha ...
Leggi Tutto
causa
càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
causare
cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
Diritto
C. del negozio giuridico Intesa da alcuni in senso soggettivo come l’ultimo motivo determinante della volizione negoziale, viene rappresentata oggi dalla dottrina prevalente quale la ragione e la funzione economico-sociale del negozio,...
causa
Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una cosa è. Il rapporto della c. all’effetto...