Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] e poco affine alla prudenza della diplomazia tradizionale: ha subito suggerito che il leader canadese si sia dimesso proprio a causa dei dazi. Mettendolo in difficoltà, ha aggiunto in un post su Truth: «Molte persone in Canada amerebbero essere il 51 ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] presidente democratico ha mostrato, almeno sul fronte culturale, una certa affinità con i colleghi europei e, anche a causa degli sconvolgimenti portati dalla guerra in Ucraina, si è trovato a rimettere lo scenario europeo al centro delle strategie ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] possono essere le eventuali prodezze dei calciatori».Ecco: chi, in queste ore, lo definisce «maestro», lo fa con cognizione di causa e non sbaglia. Tuttavia, il suo insegnamento è stato tradito da buona parte degli allievi che, più che evolverlo, lo ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] Siumut (partito socialdemocratico), subiscono ora una forte pressione politica. Le previsioni pre-elettorali, difficili da ottenere a causa della rarità dei sondaggi, ipotizzavano la possibilità di una loro riconferma, ma l'ascesa del centrodestra ha ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] ha più volte biasimato per essere radicata in una matrice ideologica. Francesco, però, è spesso criticato erroneamente a causa di una presunta influenza nel suo pensiero della teologia della liberazione: una scuola teologica che nel meno controverso ...
Leggi Tutto
Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] , Stanislav Markelov, Anastasia Baburova, Natalia Estemirova.Nel 2008, Putin cedette il posto al fidato Dmitrij Medvedev, a causa dell’impossibilità di candidarsi per il suo terzo mandato (legge modificata ad hoc nel 2021), ma divenne premier ...
Leggi Tutto
Il violento terremoto di magnitudo 7.7 che ieri, 28 marzo, ha colpito il Myanmar potrebbe aver provocato un’ecatombe. La scossa principale, registrata alle 12:50 ora locale, è stata seguita da una replica [...] edifici, ma il numero delle vittime potrebbe drasticamente salire. Il Myanmar si trova in una zona sismicamente attiva a causa della collisione tra le placche indiana ed eurasiatica.Il sisma è stato avvertito anche in Thailandia, dove un grattacielo ...
Leggi Tutto
Mentre l’amministrazione americana conferma la scelta di applicare dazi, con il presidente Trump che annuncia tariffe del 25% sulle importazioni di auto - una scelta che potrebbe danneggiare fortemente [...] il primo a tale livello negli ultimi cinque anni e, come hanno spiegato i tre partecipanti, organizzato con urgenza a causa dell’accelerazione nell’aumento dei dazi imposti dagli Stati Uniti, ha visto la partecipazione del ministro sudcoreano Ahn Duk ...
Leggi Tutto
Ormai Israele ha trasformato due terzi di Gaza in zone interdette, costringendo centinaia di migliaia di palestinesi ad abbandonare la Striscia e chi ha deciso di rimanere a vivere in una situazione di [...] scelta è che le donne, gli uomini e i bambini della Striscia vivono in condizioni disumane: gli attacchi israeliani hanno causato infatti non solo un numero impressionante di morti, ma una grave carenza di acqua, cibo, elettricità e medicinali. Da ...
Leggi Tutto
La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] produttore di LIDAR (Light Detection and Ranging, uno strumento di telerilevamento) Hesai Technology, che hanno entrambi fatto causa al Pentagono per le loro designazioni lo scorso anno, rimangono nell’elenco aggiornato.Sebbene l’inclusione in questa ...
Leggi Tutto
causa
càuṡa s. f. [dal lat. causa; cfr. cosa]. – 1. a. Fatto o avvenimento che provoca un determinato effetto, che è origine o occasione di un altro fatto: l’umidità è c. di malattie; il contatto dei due fili è stato c. di un corto circuito;...
causare
cauṡare v. tr. [dal lat. causari, lat. tardo causare, der. di causa «causa»] (io càuṡo, ecc.). – 1. Originare, far succedere, produrre: c. danni; c. uno scandalo; la sua incoscienza ha causato la nostra rovina; lo scontro fu causato...
Diritto
C. del negozio giuridico Intesa da alcuni in senso soggettivo come l’ultimo motivo determinante della volizione negoziale, viene rappresentata oggi dalla dottrina prevalente quale la ragione e la funzione economico-sociale del negozio,...
causa
Il concetto di causa (pertinente insieme all’ambito della scienza e a quello del pensare comune) ha significato correlativo a quello di effetto significando comunemente ciò da cui e per cui una cosa è. Il rapporto della c. all’effetto...